Di tutto, di più: il derby-bis della Murgia bis, la voglia di riscatto del Bitonto, quella di far gol del Bisceglie e tanto altro ancora. Non c’è solo l’incrocio tra Molfetta e Cerignola al “Paolo Poli”, insomma, a spiccare nel programma della seconda giornata di serie D. C’è anche e soprattutto la supersfida tra Team Altamura e Gravina, nuovamente di fronte, a distanza di quattro giorni dal derby di Coppa giocato nel domicilio dei gravinesi e vinto dagli altamurani ai calci di rigore. Questa volta – storia di domani – il derby della Murgia si gioca sul prato del “D’Angelo”. Partita molto importante già per le due contendenti, entrambe sconfitte all’esordio. C’è la volontà sia da parte dei biancorossi di Luigi Pezzella che dei gialloblù di Summa e Ragone di cancellare al secondo tentativo lo zero in classifica. Se non sarà parità, solo una delle due avrà questa possibilità. Fischio d’inizio tra Team Altamura e Gravina posticipato alle ore 19, per facilitare una presenza più massiccia di pubblico sugli spalti del “D’Angelo”. Lo spettacolo, come per ogni derby della Murgia, è assicurato. Si gioca a partire dalle ore 15, invece, su tutti gli altri campi. Compreso il “Fanuzzi” di Brindisi, dove sarà di scena il Bitonto: anche messapici e neroverdi si ritroveranno di fronte a distanza di pochi giorni, dopo il precedente di Coppa Italia vinto dalla squadra di Claudio De Luca al “Città degli Ulivi”. Ritorno da ex a Brindisi per il tecnico dei bitontini: i suoi ragazzi hanno nel mirino la prima vittoria in questo campionato, dopo il mezzo passo falso interno con il Rotonda. In un girone complicatissimo come questo, con tante pretendenti al trono, è meglio evitare di mettersi nelle condizioni di dover rincorrere le prime della classe. Il quarto ed ultimo derby di Puglia della seconda giornata lo giocano, invece, Casarano e Bisceglie al “Capozza: salentini vittoriosi al debutto, nerazzurri alla ricerca del primo gol stagionale e di altra consapevolezza nei propri mezzi. Test insidioso per il Fasano, che ospita al “Curlo” la Casertana, ulteriormente rinforzata dalla firma dell’ex Cerignola e Casarano, Gianluca Sansone. Trasferta campana per le salentine Nardò e Virtus Matino: neretini a caccia di altri tre punti a Nola, la matricola di Giuseppe Branà affronta il Sorrento. Esibizione in Campania anche per il Lavello, di scena nel domicilio del San Giorgio con il chiaro intento di piazzare il primo colpo pieno della stagione. A completare il programma, infine, gli incroci Nocerina-Francavilla in Sinni e Rotonda-Mariglianese. Una cosa è certa: c’è sempre da divertirsi con il girone H di serie D.