CalcioSport

Picerno, sei nei playoff: traguardo storico con la firma di Colucci

I due punti di penalità inflitti alla Juve Stabia per inadempimenti su stipendi e contributi consegnano al Picerno una certezza: quella di disputare i playoff di Serie C per la prima volta nella sua storia. Lo stabilisce la classifica avulsa: il club lucano è infatti a quota 49 punti, alla pari con Foggia e Turris e a +3 sulle vespe, oggi all’undicesimo posto, ma è in vantaggio nelle combinazioni che si realizzerebbero con la classifica avulsa. In caso di arrivo dei 4 club a quota 49, ne farebbe le spese il Foggia. Anche in caso di parità di punti con Juve Stabia e Turris o con Foggia e Juve Stabia, il Picerno sarebbe nelle prime 10 in classifica. Un traguardo storico, da consolidare nel match casalingo dell’ultimo turno di campionato contro il Taranto e che ha una firma su tutte. Quella di Leonardo Colucci. Arrivato in panchina al posto di Palo a metà novembre, l’ex allenatore del Pordenone ha messo a disposizione di Gerardi compagni una ricetta semplice: nessuna rivoluzione tattica, solo tanto lavoro. Così sono arrivati 20 risultati utili su 23, con 11 vittorie, 9 pareggi e alcune soddisfazioni tolte, su tutte la vittoria casalinga sul Palermo. Abbastanza per spedire una città di 6000 abitanti ai playoff. Se Colucci detta dalla panchina, sul campo Reginaldo esegue: l’attaccante brasiliano classe 1983 è ripartito dalla provincia e ha ripagato la fiducia con sette gol importanti, con giocate che hanno illuminato i tifosi, ritrovando una forma che non è riuscito a mostrare la scorsa stagione a Catania. Alle spalle ha più di 150 partite in serie A fra Fiorentina, Parma e Siena. e A Picerno Reginaldo ha ripetuto quanto fatto con la Fiorentina post-Calciopoli: i viola partirono con 11 punti di penalizzazione, arrivando comunque in Coppa Uefa. Passando dalla lotta salvezza ai piani nobili della classifica. Come il Picerno, pronto a dimostrare di non aver paura dei giganti.

Vedi anche

Back to top button