“I soldi sono finiti” è questo il grido d’allarme di famiglie, lavoratori, studenti, disoccupati pensionati e associazioni, chiamati a raccolta dalla Cgil Bari, nello spazio pubblico antistante la terrazza del Fortino Sant’Antonio, sulla muraglia del capoluogo pugliese, per dar luogo ad un flash mob contro il caro vita e l’aumento dei prezzi, rimettendo al centro il lavoro. Una manifestazione di protesta pacifica e organizzata in cui ciascuno ha esposto un simbolo che riassume ogni singolo settore della vita quotidiana e che sta risentendo di una crisi senza precedenti: inflazione, salari, caro bollette, tasse, aumento del prezzo dei beni di consumo che va dal cibo, al materiale scolastico, alle medicine.
Vedi anche

Sconcerto per gli insulti e gli “auguri” di una lunga agonia rivolti alla sindaca di Foggia, Episcopo. “Mi opporrò sempre all’odio che circola in libertà”
29 Marzo 2025

Omicidio a Sannicandro di Bari, scena muta del presunto killer davanti al GIP: resta in carcere
29 Marzo 2025