Attualità

Il Dream Festival anima il sogno d’estate di Minervino: in vetrina enogastronomia ed il territorio con il volo delle mongolfiere

Domani, radici, estate, accoglienza, murgia. In una sola parola DREAM. E’ questo il progetto ideato a Minervino per salutare l’arrivo…

Leggi »

A Corato apre la casa-museo della mistica Luisa Piccarreta: luogo di fede, spiritualità e memoria

Uno spazio dedicato alla “Piccola Figlia della Divina Volontà”, tra memoria, fede, storia ed identità. Così la città di Corato…

Leggi »

Cala il sipario su “Conversazioni dal Mare” a Giovinazzo: la lettura come strumento virtuoso di crescita collettiva

Si è concluso ieri sera a Giovinazzo, con gli interventi di Marino Bartoletti, Concita De Gregorio e Domenico Iannacone, il…

Leggi »

Bulli e maggiolini da tutto il mondo ospiti di “Mucci Giovanni dal 1894”

Un tripudio di bellezza senza tempo con auto d’epoca che hanno fatto la storia e sono diventate simbolo degli anni…

Leggi »

A Barletta l’autore finisce “sotto torchio”: Domenico Carpagnano interrogato da tre donne detective sul suo ultimo giallo “Nessun segno di violenza”

Un giallo fitto di segreti, colpi di scena e verità nascoste dietro l’apparenza: “Nessun segno di violenza” è l’ultima creazione…

Leggi »

Il Rotary scommette sul futuro dei giovani medici: premiata a Canosa la tesi di laurea della barlettana Elena Mennuni

Sogna di diventare pediatra e ha già dimostrato di avere tutte le carte in regola per completare anche il percorso…

Leggi »

Trani, magia e suggestione per il concerto “Cattedrale all’Alba”

La magia della musica che risuona alle prime luci del mattino, immersa in uno scenario incantevole come piazza Duomo, a…

Leggi »

Foggia, il fallimento dell’ex Amica agita i sonni del Comune: le condanne ultramilionarie potrebbero mettere a rischio la tenuta dei conti. Dovranno risarcire cifre record anche alcuni ex amministratori della Spa

Ventisette milioni e mezzo di risarcimento che tolgono il sonno in corso Garibaldi. La condanna sul fallimento dell’ex azienda speciale,…

Leggi »

Foggia, cittadinanza onoraria ai Reggimenti di Artiglieria e Genio Guastatori: “Onorati del conferimento che rafforza il rapporto con la città”

Un rapporto rinsaldato, un segno di riconoscenza celebrato in una cerimonia nell’aula consiliare del Comune di Foggia, dove è stata…

Leggi »

L’architettura internazionale a Trani con la metamorfosi perpetua di Tirana ed il prof. Vokshi. Incontro organizzato dagli Architetti BAT

Le continue trasformazioni geopolitiche, un movimento perpetuo sociale e culturale, una nazione ed in particolare una Capitale che ora attrae…

Leggi »

L’International Trani Tango “raddoppia”: 8 giornate di grandi eventi per la XII edizione

Una programmazione raddoppiata nel numero delle giornate e degli eventi, pronta a coinvolgere centinaia di appassionati del ballo argentino per…

Leggi »

Sala di rappresentanza, eventi, enogastronomia: torna all’antico splendore l’ex mercato di via Flavio Giugno ad Andria

Un lungo lavoro meticoloso di studio, recupero, risanamento e scoperta quello fatto all’interno dell’ex mercato comunale di via Flavio Giugno…

Leggi »

Margherita di Savoia, inaugurato il Famila Superstore del Gruppo Megamark: 50 nuovi posti di lavoro e grande attenzione alla qualità dei prodotti

Un nuovo spazio moderno, accogliente e sostenibile si aggiunge al cuore commerciale di Margherita di Savoia. In via Risorgimento, a…

Leggi »

Territorio e nuove generazioni, Tony Mira e Renato Nitti ad Andria in coro: «Di mafia bisogna parlare per sconfiggerla. Fondamentali i giovani»

Territorio e nuove generazioni, un patto per la legalità al centro di un appuntamento organizzato nella sala ‘Attimonelli” di Andria.…

Leggi »

Barletta, ricerca e imprese agroalimentari a confronto nell’ex Cantina Sperimentale: il CREA presenta i risultati dei progetti PSR e guarda alle sfide future del settore

Un ponte tra passato e futuro, tra ricerca scientifica e mondo produttivo. A Barletta, nella suggestiva cornice della biblioteca dell’ex…

Leggi »

Un inno alla bellezza e alla ribellione: presentato ad Andria il murale “Rimbellarsi”, realizzato con i ragazzi dell’associazione “Camminare Insieme”

Un muro che prende vita e si trasforma in un manifesto di bellezza e cooperazione. In una parola sola “Rimbellarsi”,…

Leggi »

Ponte di Foce Aloisa, riapertura assicurata entro il 15 di giugno ma i lavori devono ancora cominciare. La provinciale 141 continua, in quel tratto, ad essere chiusa

Oltre due mesi per tornare al punto di partenza. E’ il tempo che è trascorso da un incontro, tenutosi presso…

Leggi »

Trinitapoli in pellegrinaggio tra fede e passione: atleti in marcia per il Giubileo degli Sportivi

Un pomeriggio di emozioni, sorrisi e grande partecipazione ha trasformato il 13 giugno a Trinitapoli in una vera festa per…

Leggi »

Droni, centraline di monitoraggio, volontari e postazioni per l’acqua: l’Alta Murgia mette in campo l’AIB contro gli incendi

Ci saranno i droni, nuove e tecnologicamente avanzate centraline di monitoraggio, rafforzamento delle attività di prevenzione ed il prezioso lavoro…

Leggi »

Siccità, Coldiretti Puglia: scenario critico in Capitanata con 60 milioni di metri cubi d’acqua in meno

Si è fatta drammatica la situazione in Puglia sul fronte siccità, nonostante le precipitazioni di maggio, pari a 43,6 millimetri…

Leggi »

“Pace e Guerra: profili di Irrazionalità Globali”, ad Andria un convegno organizzato da intergruppo consiliare e Forum Ambientalista

Venti di guerra soffiano sul mondo, mettendo in grave pericolo gli equilibri internazionali. Una minaccia costante, che rende necessaria una…

Leggi »

Bari, presentata la stagione 2026 del Teatro Petruzzelli. Si apre con “La Cecchina” di Niccolò Piccinni

Riscoperta dell’identità e del patrimonio culturale del territorio. Tutto questo sarà la nuova stagione lirica 2026 del teatro Petruzzelli di…

Leggi »

Maturità, la tracce scelte dagli studenti di Andria: il loro racconto all’uscita da scuola

Ed ora sentiamo invece la voce degli studenti di Andria all’uscita dopo la prima prova d’esame. Diverse le scelte, così…

Leggi »

Foggia, operatori del verde pubblico in protesta davanti al Comune: “Stipendi sotto la soglia di povertà e sotto organico. La beffa è che la gente ci addebita i disservizi”

Stipendi sotto i mille euro, insufficienti per garantire una vita dignitosa alle proprie famiglie. Futuro incerto con una gara d’appalto…

Leggi »

Scuola D’Azeglio chiusa per anni, sit-in a Barletta: famiglie ed insegnanti chiedono soluzioni per il futuro di alunni e personale

Sit-in davanti al Comune di docenti, genitori e alunni della scuola “Massimo D’Azeglio”, preoccupati per il futuro dell’istituto. A luglio…

Leggi »

Maturità 2025, le tracce della prima prova per 37mila studenti pugliesi: social, New Deal, Pasolini, il Gattopardo, Borsellino

E’ stata la prima prova quella di italiano ad inaugurare la sessione 2025 degli esami di maturità per oltre 520mila…

Leggi »

Gli orizzonti controcampo della collettiva a Bisceglie per “Open!” nella BAT: «Ecco il racconto degli Architetti, i professionisti della bellezza»

Orizzonti controcampo, dal mare alle città, dalle zone trascurate alle potenzialità da sfruttare, dalle esperienze emozionanti dei più giovani che…

Leggi »

Bisceglie, il Comune aderisce alla campagna di Emergency per il ripudio di ogni guerra: esposto striscione in piazza San Francesco

Uno striscione dal contenuto chiaro e inequivocabile, affisso da questa mattina sul balcone al primo piano del Comando della Polizia…

Leggi »

Andria, gli studenti sognano intonando Venditti: la magia della notte prima degli esami

La tradizione che si rinnova nella serata speciale degli studenti del quinto anno delle scuole superiori, la notte prima degli…

Leggi »

Confindustria Bari e BAT tra i vicepresidenti delega a Grandi imprese e Mobilità all’andriese Giuseppe Inchingolo

In occasione dell’elezione di Mario Aprile come nuovo presidente di Confindustria Bari e Bat (Barletta-Andria-Trani), l’assemblea generale degli imprenditori associati…

Leggi »
Back to top button