Sono scaduti ieri a mezzogiorno i termini per la presentazione delle candidature a nuovo rettore dell’Università di Bari. Il nome…
Leggi »Attualità
Ha confermato di voler esercitare il diritto di prelazione il socio di minoranza della Fidelis Pietro Lamorte: sarà lui ad…
Leggi »“Chi è il responsabile di tutto quello che ci è successo?”. È questa la domanda che si fanno alcuni dei…
Leggi »Cercasi medici sulle ambulanze disperatamente. Il problema è serio ed è avvertito in maniera drammatica in provincia di Foggia, dove…
Leggi »Da incompiuta e abbandonata, a risorsa idrica per la Puglia ed il Salento. Parliamo della diga del Pappadai, situata nel…
Leggi »Pronti per un dialogo costruttivo con l’obiettivo di far confluire in Puglia le acque in eccesso del Molise che vengono…
Leggi »Le prossime ore potrebbero essere decisive per il futuro della Fidelis Andria che deve trovare una nuova proprietà dopo il…
Leggi »È arrivato per il secondo anno consecutivo in finale alle Olimpiadi di Matematica individuale, per il terzo anno in semifinale…
Leggi »Costretti a non poter onorare i propri debiti a causa dei ritardi nel pagamento degli stipendi. “E’ una questione prima…
Leggi »Poco meno di 300mila euro. E’ questo l’importo stanziato dal Comune di Molfetta per l’effettuazione dei lavori di messa in…
Leggi »Rischiava di morire soffocata a causa di una scheggia di plastica rimasta incastrata nella gola. A salvarla ci hanno pensato…
Leggi »Un ologramma raffigurante Leonardo da Vinci, universalmente riconosciuto come il genio più creativo e multiforme della storia, ad introdurre l’evento su…
Leggi »Un rapporto speciale con la Puglia quello di Papa Francesco, scomparso a 88 anni alle 7.35 del lunedì dell’Angelo a…
Leggi »Francesco è stato il Papa giusto al momento giusto. Così lo ricorda S.E. Mons. Luigi Renna, arcivescovo di Catania dal…
Leggi »Immensa gratitudine, perchè se oggi monsignor Giorgio Ferretti è di diritto nel cuore della comunità foggiana lo deve proprio a…
Leggi »Una riqualificazione attesa per anni, in virtù della quale a partire da oggi il personale sanitario potrà lavorare con apparecchiature…
Leggi »Il ponte di Foce Aloisa ufficialmente chiuso al traffico. Sarà così fino al prossimo 15 di giugno. Ad annunciarlo sono…
Leggi »Ada Prospero Gobetti, Renata Viganò, Lalla Romano e Nicoletta Verna. Sono solo alcune delle protagoniste di “Scritture partigiane. La Resistenza…
Leggi »Difendere oggi ciò che appartiene al domani. È questo il messaggio conclusivo della settimana Verde dell’Ami, la festa dell’ambiente e…
Leggi »La gioia per aver riportato il volley di buon livello ad Andria rovinata da una situazione sempre più precaria delle…
Leggi »Il fuoco che unisce, accoglie e accompagna il cammino della Madonna Addolorata. A San Marco in Lamis è andato in…
Leggi »Nella solenne processione del Venerdì Santo a Bitonto ha sfilato anche il Trofeo del Legno Santo, che custodisce due schegge…
Leggi »L’uscita del simulacro dalla Chiesa dei Santi Francesco e Biagio alle 9 in punto e poi il tamburo che avvia…
Leggi »Recuperare tradizione e cultura insite nella cosiddetta Fiera d’Aprile che da ben 588 anni caratterizza la primavera andriese. Come ha…
Leggi »Si occupano di antimafia ma sono costretti a fermare le loro attività perchè la sede in cui sono ospitati, due…
Leggi »Il suono di tromba a dare il via alla tradizionale processione notturna della Madonna Addolorata a Trani. Ore 3, uscita…
Leggi »Una nuova delibera è stata pubblicata per rimediare a quello che sarebbe un “mero errore materiale”, quello commesso nella delibera…
Leggi »Una storia fatta di passione, sacrificio e lungimiranza giunta alla 4^ generazione di famiglia, che affonda le proprie radici 85…
Leggi »Due giornate di confronto giuridico, pedagogico e culturale. Un’idea nata su impulso di alcuni studenti e studentesse dell’Università di Bari,…
Leggi »Un appassionante viaggio nella cultura, tra musica, mostre, cinema e teatro. È quello che parte, come ogni anno, a Trani,…
Leggi »