Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Il racconto di 80 anni di storia d’Italia: Marco Damilano presenta “La mia piccola patria” alle Segherie di Bisceglie

Il racconto di ottant’anni di storia d’Italia, dal 1943 a oggi, dalla Resistenza alle sfide del presente e del futuro. “La mia piccola patria”, l’ultimo libro del giornalista e scrittore Marco Damilano, è il ritratto appassionante di un Paese segnato da importanti conquiste collettive ma anche da cadute, tragedie e rinascite. L’opera è stata presentata dallo stesso autore in un incontro promosso dalle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie. Un Paese – spiega Damilano – che ha dovuto fare i conti con le trame golpiste, la Loggia P2 e numerosi altri tentativi di sovvertire l’ordinamento democratico

DICHIARAZIONE DI MARCO DAMILANO (AUTORE “LA MIA PICCOLA PATRIA”)

L’invito di Damilano è a tenere alta la guardia e a non voltarsi dall’altra parte di fronte al ripresentarsi di tentazioni autoritarie e populiste.

DICHIARAZIONE DI MARCO DAMILANO (AUTORE “LA MIA PICCOLA PATRIA”)

Vedi anche

Back to top button