Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

Regionali Basilicata, Vito Bardi rieletto Governatore con il 56,63% dei consensi

56,63. E’ la percentuale definitiva in virtù della quale Vito Bardi è stato riconfermato governatore della Basilicata.

Il 72enne potentino, già vicecomandante della Guardia di finanza, sostenuto da Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia, Udc, Azione, Orgoglio lucano e La vera  Basilicata, ha dunque prevalso in maniera piuttosto netta sul candidato del centrosinistra Piero Marrese, che ha ottenuto il 42,16% dei consensi, mentre il terzo competitor Eustachio Follia ha racimolato poco più dell’un per cento. Si è votato in 682 sezioni dislocate nei 131 comuni della Basilicata.

“Una vittoria chiara della nostra coalizione – ha sottolineato Bardi – . Ringrazio i cittadini lucani per la fiducia che mi hanno accordato, per la seconda volta. E’ una grande responsabilità che sento verso tutti loro, anche verso coloro che non mi hanno votato o che non si sono recati alle urne. Continuerò ad essere il Presidente di tutti”.

Un’affermazione che il governatore rieletto ha condiviso con tutta la coalizione nella conferenza stampa presso il Comitato elettorale, alla presenza tra gli altri della ministra per le Riforme, Maria Elisabetta Alberti Casellati e del capogruppo di Forza Italia alla Camera, Paolo Barelli. “Adesso di nuovo al lavoro per programmare le priorità dei prossimi 5 anni insieme a tutte le forze politiche della coalizione” ha concluso Bardi. 

“Sapevamo sarebbe stata una partita quasi impossibile, ci abbiamo provato con cuore e passione, ripartiamo dall’entusiasmo dei 20 giorni passati ad ascoltare ogni persona e ogni comunità di questa meravigliosa regione – ha detto lo sfidante Piero Marrese – . Al Presidente Bardi i miei auguri, non risparmieremo un’opposizione ferma e convinta soprattutto contro autonomia differenziata e mala sanità”. Nel nuovo Consiglio regionale dodici seggi vanno alla maggioranza di centrodestra e otto al centrosinistra. 

Decisamente bassa l’affluenza alle urne, benché non si tratti di un record negativo assoluto. Alle urne si è presentato il  49,8% di votanti sul totale di circa 568mila aventi diritto.  Nelle Elezioni Regionali di 11 anni fa, all’epoca anticipate dopo lo  scandalo della rimborsopoli lucana, la partecipazione fu inferiore e si attestò al 47,6%.

Vedi anche

Back to top button