Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Covid

Vaccini ai bambini tra 5 e 11 anni, Puglia prima in Italia. Resta il nodo scuola: si ritornerà in presenza?

Più di 2.000 prenotazioni in meno di 3 ore: è stata larga l’adesione delle famiglie pugliesi nel primo giorno utile per prenotare le vaccinazioni in fascia pediatrica. Da ieri pomeriggio, infatti, è possibile fissare l’appuntamento per la prima dose, destinata ai bambini tra i 5 e gli 11 anni, attraverso il portale istituzionale “Lapugliativaccina” o nelle farmacie convenzionate. Sino alla scorsa settimana, questo non era possibile e le somministrazioni ai più piccoli avvenivano esclusivamente nelle scuole o negli studi dei medici pediatri.

Intanto, secondo l’ultimo monitoraggio del Governo, la Puglia è in testa alla classifica italiana per le vaccinazioni ai bambini in età pediatrica: il 14,5% ha ricevuto la prima dose. Circa 35mila bimbi su una platea totale di oltre 240mila.  Numeri alla mano, nella sola provincia di Barletta-Andria-Trani sono più di 2.700 i piccoli tra i 5 e gli 11 anni che hanno ricevuto il vaccino anti Covid, circa l’11% degli aventi diritto.

Ma nonostante i dati incoraggianti, a suscitare qualche dubbio è la questione relativa al ritorno a scuola. Si rientrerà normalmente in classe dopo l’Epifania oppure si procederà con la didattica a distanza? E, in caso di lezioni in presenza, saranno garantite le necessarie misure di sicurezza? Questi i principali nodi da sciogliere. Il Governo deciderà domani ma tutto lascia pensare che la ripresa avverrà regolarmente: venerdì 7 o lunedì 10 gennaio, a seconda delle singole regioni. Una conferma, in questo senso, è arrivata anche dall’assessore regionale all’Istruzione, Sebastiano Leo, che nella giornata di ieri ha avuto una serie di incontri con Ufficio scolastico ed il Dipartimento della Salute per fare il punto della situazione, a pochi giorni dal ritorno tra i banchi.

“In Puglia si tornerà a scuola lunedì prossimo, come da programma” – ha sottolineato l’assessore. “Si sta discutendo a livello nazionale ma non abbiamo indicazioni diverse. Non ci sono situazioni emergenziali per tenerle chiuse”.

Vedi anche

Back to top button