attualità

Attualità

Gargano, l’estate fa “paura”: in arrivo milioni di turisti ma scarseggiano i medici. Rischio collasso, stamane vertice in Prefettura

La sensazione è di essere davanti alla classica montagna che partorisce il topolino. Gli incentivi economici per i medici che…

Leggi »
Attualità

Bitonto, dal Rotary club un pianoforte per gli ospiti della cooperativa ZIP.H

Una nuova donazione, da parte del Rotary Club Bitonto Terre dell’Olio per le persone con disabilità ospiti della cooperativa Zip.H.…

Leggi »
Attualità

Foggia, zona viale degli Aviatori, dove i cittadini si affidano alla Madonna: “Siamo abbandonati, qui vengono solo per chiedere voti”

Si sentono abbandonati, costretti a vivere in un popoloso quartiere dove i servizi sembrano siano andati a farsi benedire. Siamo…

Leggi »
Attualità

Foggia, inaugurato il Centro di Raccolta Rifiuti della discordia: è collocato di fronte ad un parco giochi ma dal Comune “sgonfiano” il caso: “Nessuna incompatibilità”

Il centro di raccolta rifiuti della discordia. Il terzo inagurato in città, dopo quelli di Incoronata e Sprecacenere. Di certo…

Leggi »
Attualità

Centro di eccellenza per l’autismo ad Andria, chiesto l’intervento di Emiliano: “Nelle altre Asl si va avanti”

“È necessario un intervento urgente per sbloccare la situazione del centro di eccellenza per l’autismo della BAT”. Con una lettera…

Leggi »
Politica

Andria, l’erbaccia trasformata in virtù: pioggia di critiche sulla sindaca Bruno

“Non è sciatteria ma una precisa scelta ambientale” Con queste parole, in uno dei suoi video, la sindaca di Andria…

Leggi »
Attualità

Violenza di genere, a Bari 1500 denunce in un anno: quattro al giorno. Nel 30-40% dei casi si arriva a una misura di custodia cautelare

«Ogni anno a Bari riceviamo circa 1.500 denunce per maltrattamenti contro le donne, e in un 30-40% dei casi si…

Leggi »
Attualità

L’I.C. “Don Uva–Battisti–Ferraris” vince il concorso per il logo di Bisceglie Autism Friendly

Sono gli alunni delle classi V B, V C e V D dell’Istituto Comprensivo “Don Uva – Battisti – Ferraris…

Leggi »
Attualità

Il potere delle scelte ed il coraggio delle rinunce al centro dell’ultimo romanzo di Elvira Serra presentato alle Vecchie Segherie di Bisceglie

Esplora i temi dell’identità, delle scelte e degli incontri l’ultima fatica letteraria di Elvira Serra, firma di punta del Corriere…

Leggi »
Attualità

“Eureka – Urlo di scienza”, il podcast dell’Istituto Tumori di Bari che racconta la ricerca contro il cancro

Il podcast come strumento di divulgazione scientifica accessibile a tutti. È l’idea dell’Istituto Tumori “Giovanni Paolo II” di Bari, che…

Leggi »
Attualità

Match finale per “Gli Scacciarischi”, l’edugame che guida i più piccoli nel mondo della sicurezza e della prevenzione

La cultura della prevenzione parte dal mondo della scuola, luogo ideale in cui radicare i concetti di salute e sicurezza:…

Leggi »
Attualità

Festa dell’Arma dei Carabinieri: celebrazioni a Barletta in diretta su Telesveva

Il 5 giugno è, dal 1920, la Festa dell’Arma dei Carabinieri ed anche nella sesta provincia pugliese non mancherà una…

Leggi »
Attualità

Vieste, terra di fiamme e paura: suggestiva esercitazione contro gli incendi ma stamane il fuoco è tornato a “bussare” in località “Due Fienili”

In un largo fazzoletto di terra che nei periodi estivi spesso registra devastanti e pericolosi incendi boschivi, si prova a…

Leggi »
Attualità

Manfredonia dice basta all’isolamento, in campo anche il Vescovo Moscone: “Attivate la linea ferroviaria, la città non può rimanere isolata, è intollerabile”

Una città che si sente isolata. Con una stazione ferroviaria, alle porte della stessa, trasformata in una delle tante cattedrali…

Leggi »
Attualità

Festa dello Sport all’I.C. “Oberdan-Vittorio Emanuele III” di Andria: alunni protagonisti tra musica, movimento e sorrisi

Una giornata all’insegna del movimento, della musica e del divertimento, frutto della collaborazione tra scuola, famiglia e territorio. Entusiasmo e…

Leggi »
Attualità

Foggia, la nomina giudiziaria della società calcistica è un “unicum”: illustrati i dettagli di come proseguirà l’attività del club, nel frattempo salvo

Il calcio a Foggia non sparirà. Parola di Nicola Canonico, che ha ufficializzato stamane l’iscrizione della società al prossimo campionato…

Leggi »
Attualità

Festa della Repubblica: a Trani giornata di celebrazioni nel segno dell’unità nazionale

Una città in festa, nel segno dell’unità nazionale e degli alti valori dello Stato. Ieri, 2 giugno, in occasione delle…

Leggi »
Attualità

Manfredonia, l’alga “protetta” che ammazza il turismo: ecco come è ridotto un largo tratto della litoranea di Siponto

Cumuli interminabili di alghe, arenili impraticabili e una situazione che ormai non è più tollerabile. In primis per gli operatori…

Leggi »
Attualità

Bisceglie, aperto il punto di stazionamento dei Carabinieri sulla litoranea: sarà attivo fino al 30 settembre

È stato ufficialmente avviato a Bisceglie nello scorso weekend il nuovo punto di stazionamento sul lungomare da parte del Comando…

Leggi »
Attualità

Bisceglie, la riapertura del Teatro Garibaldi nel segno del coinvolgimento collettivo

Un’inaugurazione nel segno delle emozioni e del pieno coinvolgimento di autorità e soprattutto cittadini, articolata in diversi momenti che hanno…

Leggi »
Attualità

Il rombo dei motori e la suggestiva sfilata di auto d’epoca: via alla “Targa di Capitanata”, la competizione giunta alla 35^ edizione

Una sorta di rievocazione storica, con suggestive auto di un tempo ormai passato a sfilare per le vie del centro…

Leggi »
Attualità

Trapianti al Policlinico, il modello Bari presentato al Meeting Grandi Ospedali di Torino

Sono 112 i trapianti, di cui 41 di cuore, 31 di fegato e 40 di rene, eseguiti nei primi mesi…

Leggi »
Attualità

“L’ambiente siamo noi”: a Corato la festa organizzata dalla SANB per educare i giovani alla sostenibilità

Il teatro comunale di Corato si è colorato di verde, questa mattina, in occasione della seconda edizione di “L’ambiente siamo…

Leggi »
Attualità

Corruzione nella sanità, come combatterla?: esperti a confronto all’Istituto Tumori di Bari

Legalità e trasparenza all’interno della sanità pubblica. Di questo si è discusso all’Istituto Tumori “Giovanni Paolo II” di Bari, che…

Leggi »
Attualità

L’Esercito e la guerra di Liberazione, a Trinitapoli la mostra dal titolo “Il contributo dell’Esercito Italiano e delle donne nella nascita della Repubblica”

Pannelli didattici, documenti e cimeli, divise e scritti originali di Combattenti al fronte rivolti alle loro famiglie, nonché storie di…

Leggi »
Attualità

La parola che costruisce relazioni e riflessioni, Conversazioni dal Mare 2025 pronta ad inaugurare la stagione culturale pugliese

Due città, due scenari affacciati sull’Adriatico e un unico filo conduttore: il valore della parola, dell’incontro e del confronto. Torna…

Leggi »
Attualità

Storia, arte e memoria: alla scoperta del cimitero di Andria

Non solo luogo di sepoltura ma uno spazio in cui arte e storia, personalità ed eventi, si condensano: è stato…

Leggi »
Attualità

Andria, allo “Jannuzzi” va in scena il futuro: ex studenti protagonisti di un confronto sulle professioni tech

Quattro imprenditori del territorio, uniti dalla volontà di condividere esperienze e rafforzare la propria presenza nel settore delle tecnologie, accomunati…

Leggi »
Attualità

Foggia, lavoratori e sindacato in presidio davanti alla Prefettura: “Basta sfruttamento, urgono maggiori controlli”

Chiedono che sia scritta la parola fine su caporalato e sfruttamento. E per farlo si sono radunati davanti alla sede…

Leggi »
Attualità

Borgo Incoronata, sporcizia, degrado e pericoli sotto lo sguardo della Madonna: “Ci aiuti lei visto che l’amministrazione comunale non ci ascolta”

Esistono cittadini di serie A e di serie Z? E’ la provocatoria domanda che rivolgono all’amministrazione comunale di Foggia i…

Leggi »
Back to top button