attualità

Attualità

Impalcature e transenne sono ancora lì: due anni fa si staccava una lastra di pietra dal portale monumentale dello Stadio di Andria

Era il 27 maggio del 2021 quando una imponente lastra di pietra dell’ingresso monumentale dello stadio Degli Ulivi di Andria…

Leggi »
Attualità

No all’obbligo vaccinale: ad Andria quattro plessi scolastici restano chiusi per lo sciopero del personale ATA

“Contro ogni obbligo vaccinale”. È questo lo slogan comparso su alcuni lenzuoli, esposti questa mattina all’esterno di quattro plessi scolastici…

Leggi »
Attualità

A Bari scendono in piazza i lavoratori INPS

Dall’aspetto economico a quello più strettamente legato all’organizzazione del lavoro: sono tanti i problemi, che riguardano tutti le sfaccettature della…

Leggi »
Attualità

Telecamere obbligatorie nelle RSA pugliesi contro i maltrattamenti su anziani e disabili: via libera del Consiglio regionale

È stata approvata all’unanimità, dal consiglio regionale pugliese, la proposta di legge per prevenire e contrastare maltrattamenti e abusi nei…

Leggi »
Attualità

Strage di Capaci, nell’Aula Magna della Corte d’Appello di Bari la cerimonia commemorativa

Sono passati 31 anni dalla strage di Capaci, il tragico evento, che al contempo ha segnato il risveglio della coscienza…

Leggi »
Attualità

Una serata all’insegna della musica pianistica di fine ‘800: a Trani concerto organizzato della Fondazione “Aldo Ciccolini”

Una serata all’insegna della grande musica pianistica di fine ‘800, sulle note di due grandissimi compositori di fama mondiale, che…

Leggi »
Attualità

Banca d’Italia dona 50mila euro all’Istituto Tumori “Giovanni Paolo II” di Bari

Banca d’Italia dona 50mila euro all’Istituto Tumori “Giovanni Paolo II” di Bari. La donazione, voluta dal governatore Ignazio Visco, è…

Leggi »
Attualità

A Bari scendono in piazza gli agricoltori. Confagricoltura Puglia: “Vogliamo rispetto”

Grano, olio, vino, ortofrutta: l’agricoltura pugliese, ormai allo stremo, chiede rispetto e risposte ad una situazione di crisi che sta…

Leggi »
Attualità

Torna il “Prospero Fest”: autori, libri e attualità al porto vecchio di Monopoli

10 incontri con alcuni tra personaggi più importanti del panorama culturale italiano, per affrontare temi di forte attualità. Grande successo…

Leggi »
Attualità

Giornata internazionale contro l’omotransfobia, nella facoltà di Scienze Politiche a Bari l’incontro “Voci in rete per la valorizzazione delle differenze”

Sono trascorsi 33 anni da quel 17 maggio 1990, giorno in cui l’omosessualità fu rimossa dalla lista delle malattie mentali…

Leggi »
Attualità

Otto anni senza Enzo Cassano: Barletta lo ricorda con un’amichevole tra le sue prime società

Barletta ha ricordato Vincenzo Cassano con la sua più grande passione, il calcio. Lo ha fatto martedì 16 maggio, nell’ottavo…

Leggi »
Attualità

Andria capitale dell’arte per quattro giorni: dall’1 al 4 giugno arriva la “Festa della Pittura”

Mostre pittoriche, workshop, conferenze, incontri con artisti nazionali ed internazionali e tanto altro ancora: una maratona itinerante di eventi, ospitati…

Leggi »
Attualità

Puglia, approvata dalla Giunta regionale la classificazione delle acque di balneazione per la stagione 2023

Si avvicina l’estate e, tempo permettendo, c’è chi ha già fatto il primo bagno nelle stupende acque pugliesi. La Puglia,…

Leggi »
Attualità

La burrata del Caseificio Maldera in vetrina al “Tuttofood” di Milano: alla scoperta di un’eccellenza pugliese che ha conquistato il mondo

La burrata è un affare di famiglia. La storia di uno dei prodotti tipici presenti sulle tavole pugliesi, e non…

Leggi »
Attualità

La ASL di Bari avvia campagna di sensibilizzazione per gli screening oncologici in favore della Polizia

Una campagna di sensibilizzazione alla adesione agli Screening oncologici in favore della Polizia di Stato, mirata a prevenzione e diagnosi…

Leggi »
Attualità

Progetto “Genitorialità oltre le sbarre”: inaugurato nel carcere di Bari lo spazio dedicato a familiari e figli minori in attesa di incontrare i detenuti

Da oggi i familiari e i figli minori dei detenuti della casa circondariale di Bari potranno attendere di poter incontrare…

Leggi »
Attualità

Un quintale di rifiuti nel bosco della Cocevola: operazione di pulizia dei “Paladini del Territorio”

Bottiglie di vetro, carte, cicche di sigarette, plastica ed ogni altro genere di rifiuto. Il segno tangibile di una inciviltà…

Leggi »
Attualità

In migliaia col naso all’insù per il Festival dell’Aquilone a Margherita di Savoia

Migliaia di persona hanno invaso le spiagge di Margherita di Savoia nell’ultimo fine settimana: grande partecipazione alla nona edizione del…

Leggi »
Attualità

A lezione di armocromia: i ragazzi della scuola “Jannuzzi-Di Donna” di Andria alla scoperta dei colori abbinati allo stile

È una delle parole più gettonate del momento, anche a seguito di una polemica scoppiata dopo ad alcune recenti dichiarazioni…

Leggi »
Attualità

Assemblea dei soci della Banca di Andria di Credito Cooperativo, parola d’ordine “Ripartenza”

Ripartenza: non può essere che questa la password per uscire dalla fase di stallo generata dalla pandemia di Covid-19. Una…

Leggi »
Attualità

Una nuova speranza per chi è in attesa di un trapianto: 82enne andriese dona fegato e reni

Un sì in favore della vita che continua, anche dopo la morte, e che regala una speranza a chi è…

Leggi »
Attualità

Vini di Vignaioli, Bari si conferma riferimento nazionale per la produzione di vino artigianale

Il colpo d’occhio offerto dalla sala del Teatro Kismet di Bari, che ha ospitato l’edizione 2023 di “Vini di Vignaioli”…

Leggi »
Attualità

Nuovi autovelox sulle “strade killer” della provincia di Bari: controlli della velocità per evitare altre tragedie

Fossero stati installati prima, forse, si sarebbero potute salvare delle vite, comprese quelle dei quattro ragazzi, morti nel tragico schianto…

Leggi »
Attualità

Maltempo in Puglia: possibili piogge e temporali anche nelle prossime ore, diramata l’allerta gialla

Continua l’ondata di maltempo in Puglia, interessata nelle ultime ore da forti precipitazioni, anche a carattere temporalesco. È ancora prevista…

Leggi »
Attualità

Al teatro Piccinni di Bari “In viaggio con la Banca d’Italia”, il percorso di cultura finanziaria con il Governatore Visco

Parte da Bari la prima tappa del progetto ‘In viaggio con la Banca d’Italia’, un percorso per diffondere la conoscenza…

Leggi »
Attualità

Bari, presentata l’edizione 2023 del Corteo Storico di San Nicola

È tutto pronto per quello che è uno degli eventi più attesi a Bari: il corteo storico di San Nicola.…

Leggi »
Attualità

Trani ricorda le vittime del bombardamento del 27 aprile 1943, scoperta una lapide in Piazza Teatro

Una dolorosa pagina di storia spesso dimenticata. A ricordarla, da adesso in poi, i nomi scolpiti nella pietra di chi…

Leggi »
Attualità

Presentato a Bari il docufilm “La mafia ha paura. Storia di un Sud che può vincere”

Dall’omicidio di una donna innocente al risveglio culturale e sociale di una città, dallo shock per l’efferato omicidio di Anna…

Leggi »
Attualità

Torna a Bari “Vini di Vignaioli”- Puglia: 1 e 2 maggio al Teatro Kismet 60 produttori in rappresentanza di 15 regioni italiane

Promuovere la cultura del vino artigianale realizzato con metodi tradizionali e non invasivi da vignaioli rispettosi della Natura e consapevoli sia in…

Leggi »
Attualità

Festa della Liberazione, alla cerimonia al Sacrario di Bari anche il Vice Ministro Sisto. Decaro: “Sia la festa di tutti”

Democrazia e Libertà. Anche a Bari, come in tutta Italia, si celebra il 78esimo anniversario della Liberazione nazionale e lo…

Leggi »
Back to top button