Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Covid

“La notte è giovane”, la Puglia spinge le vaccinazioni della fascia 12-19 anni: hub aperti sino a mezzanotte

La Puglia è la regione che ha vaccinato il più alto numero di giovani sotto i 19 anni in tutta Italia, un primato che è pronta a consolidare attraverso l’iniziativa “La notte è giovane”. Tre serate dedicate alla somministrazione per la fascia d’età tra i 12 e i 19 anni in programma il 14-15-16 gennaio, dalle ore 20 sino alla mezzanotte. L’iniziativa della Regione nasce dalla necessità di mettere quanto al sicuro più ragazze e ragazzi dalla minaccia del contagio, vista anche la recente ripresa delle attività scolastiche. “La notte è giovane” vaccinerà gli studenti in tutti gli hub pugliesi. Nella Bat sono state scelte Trani, la sera del 14 gennaio presso il campo sportivo, Barletta e Margherita di Savoia che accoglieranno i giovani la notte del 15 gennaio, rispettivamente presso il Paladisfida e la scuola media “Pascoli”. Prenotazioni al via da oggi mediante il sito “lapugliativaccina”, nonché presso i CUP e i FarmaCup da parte dei genitori, tutori, affidatari dei minori.

«Vogliamo alzare al massimo la protezione dei ragazzi e delle ragazze che sono rientrati a scuola», ha spietago il Presidente Michele Emiliano che poi ha aggiunto: «gli studenti e le famiglie stanno dimostrando di credere fortemente nel vaccino».

Incoraggianti, come detto, i numeri della Puglia che ha raggiunto con almeno una dose l’83% dei cittadini tra i 12-19 anni, il 77% con doppia somministrazione ed infine l’8% con la dose booster. Tutte percentuali sopra la media nazionale. Un rullino di marcia che Puglia non vuole arrestare.

Vedi anche

Back to top button