Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

All’ospedale di Barletta la prima donazione di organi dell’anno nella Bat: il gesto d’amore della famiglia di un 61enne

Il 2022 è cominciato con un atto d’amore all’ospedale “Dimiccoli” di Barletta, dove si è registrata la prima donazione di organi del nuovo anno nella provincia Bat. Il gesto di grande solidarietà è arrivato da un 61enne barlettano, che ha donato il suo fegato per salvare una vita, così come era capitato a lui, qualche anno fa, quando aveva ricevuto il rene di un donatore.

Ad autorizzare il prelievo sono state le figlie e la compagna dell’uomo che, nonostante il momento difficile per la scomparsa del loro caro, hanno dato il consenso senza esitazione.

Le operazioni di espianto sono state condotte da una equipe medica arrivata dal Policlinico di Bari, mentre l’organo è stato successivamente inviato al Policlinico di Tor Vergata, a Roma.

Un grazie a tutti i medici e agli operatori sanitari, che hanno collaborato per la buona riuscita dell’intervento, è arrivato dal coordinatore donazioni della Asl Bt, Giuseppe Vitobello che, in una nota, ha commentato: “Sento il dovere di ringraziare ognuno di loro. Possiamo concludere positivamente questi interventi solo perché, come in un grande mosaico, ognuno aggiunge la propria competenza e la propria professionalità”.

Al ringraziamento del coordinatore, si è aggiunto quello del commissario straordinario della Asl Bt, Alessandro Delle Donne, che ha rivolto un pensiero alla famiglia del donatore che – ha sottolineato il dirigente – “in un momento di dolore estremo, è stata in grado di dare un grande segno di speranza”.       

Vedi anche

Back to top button