Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Covid

Morto dopo una dose di Johnson & Johnson, i consulenti della Procura: “Vaccino concausa minima”. Chiesta l’archiviazione del caso

“Non si ritiene possibile affermare, oltre ogni ragionevole dubbio, che il vaccino sia stata la causa unica ed esclusiva del decesso”. Così si sono pronunciati i consulenti della Procura barese, in merito alla morte di Alessandro Cocco, 54enne deceduto nel Policlinico di Bari, a causa di una trombosi, il 15 giugno 2021, dopo aver ricevuto, meno di un mese prima, una dose del vaccino Johnson & Johnson.

In base al parere dei consulenti, il farmaco anti Covid avrebbe “con maggiore probabilità agito come concausa minima”, in quanto l’uomo soffriva di una pregressa artrosi venosa e di un deficit di proteina S, che non sapeva di avere.

Quindi, sulla base di tali valutazioni, il pubblico ministero Larissa Catella ha chiesto l’archiviazione del caso.

Vedi anche

Back to top button