Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Lo Stato risponde alle bombe, controlli a tappeto nel Foggiano: 14 arresti delle Forze dell’Ordine

C’è una nuova risposta dello Stato all’avanzata criminale che ha interessato il Foggiano dall’inizio dell’anno, con la lunga serie di attentati messi a segno tra il capoluogo dauno e le città limitrofe.

Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza hanno eseguito una vasta operazione anti crimine che ha visto impegnati più di 150 uomini. Passato al setaccio il territorio dell’intera provincia, dal Tavoliere al Gargano, con perquisizioni, posti di blocco e controlli ad esercizi commerciali ed abitazioni private di pregiudicati.

Il bilancio è di 14 persone arrestate per reati di diversa natura. Tra i risultati più importanti ottenuti nel corso del blitz, il sequestro a San Severo di un vero e proprio “coffee shop” abusivo, creato all’interno di un casolare alla periferia della città. Il locale era dotato di porta blindata e di un sofisticato impianto di videosorveglianza, costituito da telecamere e monitor per selezionare la clientela. L’immobile è stato sottoposto a sequestro mentre tre giovanissimi, sorpresi a consumare droga, sono stati segnalati all’Autorità Giudiziaria. Dosi di cocaina, eroina e marijuana sono state sequestrate, sempre a San Severo, ma nel centro storico.

A Serracapriola, sono stati i militari della Guardia di Finanza a scoprire, invece, una discarica non autorizzata di rifiuti speciali pericolosi, contenenti amianto. Era stata ricavata all’interno di due fabbricati rurali, sottoposti a sequestro, oltre che in un’area agricola nelle immediate vicinanze.  

Sotto la lente d’ingrandimento anche la città di Cerignola, dove gli agenti della Polizia di Stato, intervenuti a seguito della segnalazione da parte di un società che gestisce sistemi di antifurto per auto, hanno rinvenuto in un’autodemolizione un veicolo di grossa cilindrata, rubato poco prima nel Barese. L’auto era stata parzialmente smontata e presentava segni di effrazione. Il gestore dell’attività è stato arrestato per riciclaggio. L’uomo, di 45 anni e con precedenti penali, era stato gambizzato, due anni fa, con un colpo d’arma da fuoco.

Vedi anche

Back to top button