Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Scomparsa di Cilli, quella notte fu incendiata una macchina in via Foggia. La famiglia organizza una fiaccolata per rompere il muro di omertà

Una macchina incendiata la notte tra il 15 e il 16 gennaio, sotto il ponte della SS16 di via Foggia, nelle stesse ore in cui si perdevano per sempre le tracce di Michele Cilli, il 24enne barlettano che gli inquirenti temono possa essere finito vittima di un regolamento di conti tra gruppi criminali. La vettura è andata a fuoco in contrada Francesca, poco lontano dalla zona della Fiumara dove nelle ultime tre settimane si sono concentrate le ricerche di Cilli portate avanti senza sosta da volontari e Forze dell’Ordine. La segnalazione del rogo è arrivata da una telefonata anonima. Nella memoria di 13 pagine consegnata ieri sera in Procura dal criminologo Gianni Spoletti – incaricato dalla famiglia di Cilli di supportare le indagini degli inquirenti – viene avanzata l’ipotesi che l’incendio della macchina e la scomparsa del 24enne possano essere collegati tra loro. “Non sappiamo a chi appartenga l’auto e cosa possa averne provocato l’incendio” dichiara Spoletti “ma se esistono elementi riconducibili a quanto accaduto a Cilli è giusto che si vada a fondo nell’analisi degli indizi”.

INTERVISTA A GIANNI SPOLETTI (CRIMINOLOGO)

Prima della macchina incendiata, il criminologo Spoletti aveva già segnalato agli inquirenti il ritrovamento di tre taniche di acido muriatico nella zona sud di Barletta ed una lettera anonima recapitata alla famiglia di Cilli in cui si fa cenno agli ambienti della droga in cui potrebbe essere maturata la scomparsa del 24enne. I parenti del ragazzo non si danno pace: la loro speranza è che si rompa il muro di omertà dietro il quale si cela la verità sul caso Cilli.

INTERVISTA A GIANNI SPOLETTI (CRIMINOLOGO)

Vedi anche

Back to top button