Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

“I figli non si toccano”: continua a far discutere la morte dello chef Raffaele Casale in via Martiri di Palermo a Trani

La battaglia della famiglia Casale prosegue nonostante i tanti atti vandalici e le profanazioni del luogo simbolo dell’incidente che costò la vita al giovane chef Raffaele avvenuta all’alba del 16 agosto del 2017 in via Martiri di Palermo a Trani mentre era alla guida della sua moto. L’inchiesta giudiziaria va avanti, dopo la decisione del gip del Tribunale di Trani Lucia Anna Altamura di disporre ulteriori indagini e bocciare la seconda archiviazione di un caso che continua ad avere un grande alone di mistero.

Nei giorni scorsi papà Felice ha scoperto che uno striscione dedicato a suo figlio Raffaele, era stato rimosso dal luogo dell’incidente dove vi è anche una piccola lapide ed una pianta. 

E allora come già successo diversi mesi fa, in occasione di un altro sfregio alla memoria del luogo dove è morto lo chef Casale, ci hanno pensato i ragazzi dell’Istituto “Antoniano” di Trani guidati da don Sabino, prete del Santuario Parrocchia Madonna Di Fatima, a far si che quel posto sia curato e soprattutto abbia il valore che merita. Oltre a curare il luogo è stato riportato uno striscione in cui campeggia, oltre alla foto dello chef, anche la scritta “I figli non si toccano”. 

Vedi anche

Back to top button