Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Incendio sul traghetto diretto a Brindisi, i morti salgono a 4: trovati altri cadaveri carbonizzati nel garage della nave

Sarebbe salito a 4 il bilancio dei morti nel disastro della “Euroferry Olympia”, il traghetto diretto a Brindisi e andato a fuoco, nella notte tra il 17 ed il 18 febbraio a largo dell’isola di Corfù.

Secondo quanto riportato dai media greci, altri tre cadaveri carbonizzati sono stati trovati nella stiva della nave, dopo quello rinvenuto domenica scorsa, un autotrasportatore greco di 58 anni. Intanto stanno andando avanti ininterrottamente le ricerche delle sette persone ancora disperse, delle 290 presenti a bordo, tra passeggeri e membri dell’equipaggio.

Proseguono, parallelamente, anche gli accertamenti per chiarire le cause dell’incendio, partito, secondo una prima ricostruzione, da un camion parcheggiato nel garage del ponte numero 3. Il traghetto trasportava 153 tir e 32 auto.

Secondo le informazioni fornite dalla Guardia Costiera greca, tutti i focolai del rogo sono stati completamente spenti. La nave, della compagnia italiana Grimaldi Lines, è stata rimorchiata per circa 230 chilometri, dall’isola di Corfù al porto di Astakos, sulla costa occidentale della Grecia continentale. Un’operazione, fanno sapere le Autorità elleniche, necessaria per agevolare le ricerche dei passeggeri dispersi.   

Secondo il racconto del comandante Vincenzo Meglio, le fiamme si sarebbero propagate molto velocemente. Solo l’arrivo tempestivo dei soccorsi, con una motovedetta della Guardia Costiera greca ed un pattugliatore della Guardia di Finanza, ha evitato la strage, ma non la tragedia.

La compagnia Grimaldi Lines ha respinto le accuse di overbooking, dichiarando anche che il traghetto era in buone condizioni strutturali, confermate anche da un’ispezione delle autorità elleniche, effettuata nel porto di Igoumenitsa lo scorso 16 febbraio.  

Vedi anche

Back to top button