Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Caro carburante, da lunedì stop degli autotrasportatori in tutta Italia: “Sospensione dei servizi inevitabile”

Il caro carburante, i cui prezzi sono stati spinti ancora più in alto dalla guerra in Ucraina, costerà probabilmente un importante blocco dei trasporti. A partire da lunedì 14 marzo, le aziende di autotrasporto sospenderanno a livello nazionale i loro servizi “per causa di forza maggiore”, ha spiegato Trasportounito. L’associazione nazionale di categoria ha voluto però precisare come non si tratti di uno sciopero né di una rivendicazione specifica, bensì di un’iniziativa finalizzata a coordinare le manifestazioni sullo stato di estrema necessità del settore.

«La sospensione dei servizi si è resa inevitabile – si legge in una lettera inviata da Trasportounito alla presidenza del Consiglio – anche per tutelare le imprese e impedire che le esasperate condizioni di mercato, determinate dal rincaro record dei carburanti, si traducano in vantaggi per altri soggetti del settore trasporti». Alla sospensione dei servizi prevista per il 14 marzo, Unatras ha invece annunciato manifestazioni degli autotrasportatori in tutta Italia sabato 19. «La situazione è diventata drammatica – avverte in una nota l’Unione delle associazioni dell’autotrasporto in Italia – Continuando a tergiversare, il governo si assume il rischio che nascano nuovamente iniziative spontanee di protesta, nonché la responsabilità di lasciare committenze senza rifornimenti».

Le proteste degli autotrasportatori potrebbero portare nell’immediato ad una ulteriore grave impennata dei prezzi al dettaglio. La denuncia arriva direttamente dal Codacons. «Considerato che l’85% della merce venduta in Italia viaggia su gomma – afferma il presidente Carlo Rienzi – questo aumento dei prezzi è un ulteriore danno per i consumatori, stremati al pari delle imprese dal caro-carburante».

Vedi anche

Back to top button