Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Il nodo al fazzoletto dai Dialoghi dell’Atletica a Barletta: una gara sulla pista “Mennea” entro fine 2022

Nel giorno di quello che sarebbe stato il settantesimo compleanno di Pietro Mennea, celebrato attraverso I Dialoghi dell’atletica al teatro Curci, ecco che Barletta cinge lo stadio Puttilli, cattedrale nel deserto chiusa al pubblico da quasi sette anni, di un maxi-nodo al fazzoletto. Lo stringono il presidente della Fidal Stefano Mei e l’atleta Eusebio Haliti, organizzatore dell’evento e numero 1 dell’associazione Io Corro. Al centro c’è la possibilità di gareggiare su quella pista di atletica dedicata alla Freccia del Sud, inaugurata in pompa magna il 28 novembre 2017 e mai utilizzata.

Nel corso dei dialoghi sull’atletica, dedicati al più grande velocista italiano di ogni epoca, si sono alternate tante testimonianze: dall’ex primatista indoor dei 200 metri piani Stefano Tilli a Roberto Tozzi, bronzo alle Olimpiadi di Mosca 1980 nella staffetta 4×400 della quale faceva parte anche Mennea, oltre a Sara Simeoni, medaglia d’oro a Mosca 1980 nel salto in alto, e il celebre radiocronista Riccardo Cucchi, collegati in videoconferenza. A nove anni dalla sua scomparsa, Pietro Mennea resta un simbolo per lo sport azzurro e per la sua Barletta

Il futuro dello stadio Puttilli intanto continua a tenere banco. Rumors politici vorrebbero un certificato di collaudo tecnico-amministrativo dell’impianto in arrivo entro il 30 marzo con la consegna della struttura sportiva al Comune.

Vedi anche

Back to top button