Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Carbon Farming e Marketing, all’istituto agrario “Umberto I” si parla di futuro dell’agricoltura con il Rotary di Trani

Carbon Farming e Marketing, il futuro dell’agricoltura passa da questi temi, e il Rotary Club di Trani ha promosso un incontro con gli studenti dell’istituto agrario del “Lotti-Umberto I” per avvicinare i più giovani verso argomento che riguardano il loro prossimo futuro. Il marketing in particolare non è un semplice concetto attribuibile all’ambito aziendale, ma può rappresentare un risorsa fondamentale per il settore agricoltura.

E poi il carbon farming, un nuovo modo di coltivare e per sequestrare il carbonio del suolo che altrimenti finirebbe come CO2 nell’atmosfera, accelerando i cambiamenti climatici. Anche qui, un’opportunità da non farsi sfuggire.

Strumenti utili per gli studenti dell’istituto agrario, protagonisti del prossimo futuro. Il Rotary di Trani, con questo incontro, ha voluto creare un “ponte” tra loro e tematiche che riguardano lo sviluppo del territorio. La mission consolidata dei rotariani.

Il mondo del lavoro è ormai prossimo per i giovani che hanno preso parte al meeting, così come l’università. L’istituto andriese ha voluto fornire loro ulteriori strumenti utili per farsi trovare pronti.

Vedi anche

Back to top button