Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Corsi da 3mila euro per falsi attestati da Oss: 5 arresti a Lecce, truffati numerosi giovani in tutta Italia

Numerosi giovani, in tutta Italia, hanno pagato a una Fondazione leccese tremila euro a corso per essere riconosciuti come operatori socio sanitari, ma l’attestato rilasciato era falso. Per questo motivo cinque persone sono state arrestate dai militari dei Comandi provinciali di Lecce e Brindisi della Guardia di Finanza. Gli indagati in totale sono 17 e accusati, a vario titolo, di truffa aggravata, contraffazione di atti aventi valenza pubblica, falsità materiale e autoriciclaggio.

Nell’ambito dell’operazione denominata “Attestati sterili” e coordinata dalla Procura della Repubblica del capoluogo salentino, i Nas di Napoli, Salerno e Lecce hanno eseguito sequestri per un valore complessivo di un milione di euro e perquisizioni nei confronti di 250 società collegate alla Fondazione.

Questa, nonostante non possedesse i requisiti legali per essere accreditata alla Regione, si occupava di organizzare corsi fittizi eseguiti anche in modalità on-line, truffando così centinaia di giovani che erano convinti di poter utilizzare l’attestato, ricevuto al termine del corso, per prestare attività lavorative presso strutture sanitarie pubbliche e private. Una volta riscontrato che gli attestati ricevuti fossero effettivamente falsi hanno presentato denuncia contro la Fondazione, dando così il via alle indagini di polizia giudiziaria.

Le cinque persone colpite dalla misura cautelare sono finite agli arresti domiciliari.

Vedi anche

Back to top button