Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Parte la caccia al posto fisso, al via il maxi concorso della Regione Puglia: convocata la categoria D

Partono oggi le prime prove scritte dei concorsi pubblici indetti dalla Regione Puglia che porteranno all’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 209 unità della categoria D. Dopo una lunga attesa, con iscrizioni record ad inizio anno, la caccia all’ambito posto fisso entra nel vivo. Le prove si svolgeranno per tutta la settimana, sino al 16 maggio, tra Foggia (presso la Fiera in corso Mezzogiorno) e al Palaflorio di Bari in viale Archimede, secondo i calendari già inoltrati a tutti i candidati. Sono oltre 47mila i cittadini con laurea provenienti da tutta Italia che si contenderanno i 209 posti riferiti a 27 figure professionali distinte. Oggi si parte con le prime 13, in attesa del calendario per quelle rimanenti. Più avanti toccherà alle prove per ottenere i 306 posti indeterminati per la categoria C, dove ai blocchi di partenza si presenteranno quasi 66mila partecipanti da tutto il Paese. I cittadini pugliesi rappresentano comunque la maggioranza di coloro che hanno fatto domanda di partecipazione. Un maxi concorso, 721 le posizioni richieste, per un totale di 52 bandi, che in Puglia non si vedeva da tempo. Un’occasione da non farsi sfuggire. Alla vigilia delle prime prove, l’assessore regionale al Personale, Gianni Stea, ha augurato buona fortuna a tutti gli aspiranti, e ha sottolineato la necessità di «rinnovare e modernizzare la macchina amministrativa anche in ambiti complessi, dando al contempo speranze a tanti giovani in cerca di un’occupazione di valore a tempo indeterminato in un momento difficile per il Paese e offrendo a molti di loro la possibilità di rientrare dall’estero e dalle Regioni del Nord Italia». Dunque l’attesa è finita, inizia la caccia al posto fisso: da oggi sino a giovedì 12 maggio alla Fiera di Foggia, venerdì 13 e lunedì 16 a Bari.

Vedi anche

Back to top button