Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Covid

Covid, la pandemia torna a correre in Puglia: crescono ricoveri e attuali positivi, oggi 3.365 nuovi casi ed una vittima

La curva dei positivi continua a salire e, dopo settimane di discesa, si alzano anche i numeri dei pazienti ricoverati negli ospedali. È un quadro poco confortante quello relativo alla pandemia di Covid in Puglia. La conferma arriva dal consueto bollettino epidemiologico diffuso dalla Regione che oggi, mercoledì 22 giugno, segnala 3.365 nuovi casi giornalieri, accertati sulla base di 13.427 tamponi effettuati, con un tasso di positività pari al 25%.

Quasi un terzo dei contagi odierni si riferisce alla sola provincia di Bari che ne conta 989. Secondo territorio più colpito è quello di Lecce con 680 nuovi casi, seguito da Foggia con 601, la Bat con 401, Taranto 350 e infine Brindisi con 237 contagi, ai quali vanno aggiunti quelli di 61 residenti fuori regione e 10 di provenienza non ancora accertata.

La somma dei casi di Covid rilevati in Puglia, dall’inizio della pandemia, sale così a quota 1.171.021.

Si allunga anche la lista dei decessi, con un’ulteriore vittima del virus, che porta il totale dei morti pugliesi a 8.585.

Non sono buone neanche le notizie che arrivano dal fronte ospedaliero. I ricoveri salgono a 246: sono 235 i posti letto occupati in area non critica e 11 quelli di terapia intensiva.

Parallelamente all’aumento dei contagi giornalieri, da diversi giorni si registra un netto incremento delle persone attualmente positive, che ormai sfiorano la cifra complessiva di 29mila.

Unica nota lieta è quella relativa ai pugliesi negativizzati, che raggiungono quota 1.133.677, con oltre 1.700 guariti nelle ultime 24 ore. 

Vedi anche

Back to top button