Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

La banda musicale della Guardia di Finanza celebra il 90° compleanno della cantina “Produttori di Manduria”

Novant’anni da mostrare con fierezza. Era il 9 luglio 1932 quando quindici produttori siglarono la costituzione del “consorzio produttori di vini rossi da taglio” a Manduria gettando il seme di quella grande realtà che ha permesso al primitivo di emanciparsi anche nel mercato: altrochè vino da taglio, oggi il primitivo di Manduria è il più alto rappresentante enologico della Puglia che, anche per questo, è méta di viaggiatori di tutto il mondo. Lo stesso stabilimento in cui nacque il consorzio, e che oggi ospita anche uno straordinario museo della antica civiltà contadina, nel piazzale dove sono posizionati colossali cisterne che restituiscono un’idea della immensa produzione ricavata dai 1000ettari che i circa 400 soci odierni mettono a disposizione della cantina, quello spazio è diventato per una sera luogo di festa, di celebrazioni in una notte che resterà negli annali della città di Manduria. Per celebrare questo importante anniversario infatti la dirigenza della cantina ha voluto invitare la banda musicale della Guardia di Finanza che dal 2002 è guidata dal colonnello Leonardo Laserra Ingrosso originario della vicina Avetrana. Il quale ha voluto che la banda potesse esprimersi, con 60 degli oltre 100 elementi a disposizione, non solo attraverso gli spartiti tradizioni ma inserendo anche sonorità più moderne.

Insieme allo straordinario tributo offerto dalla banda musicale della Guardia di Finanza, un altro regalo inatteso ha reso storica la serata di celebrazione di questo novantesimo compleanno, memorabile: l’intercessione del vescovo di Oria Monsignor Vincenzo Pisanello ha permesso che Papa Francesco concedesse una speciale benedizione per tutte le donne e gli uomoni della cantina.

Un evento nell’evento insomma, con cui si sono rilanciate le ambizioni di questo consorzio che a novan’anni è tutt’altro che anziano.

E poi vino, rigorosamente della cantina, e food truck per festeggiare insieme ai manduriani i primi novant’anni dei maestri del vino. Cui seguiranno certamente almeno altri novant’anni

Vedi anche

Back to top button