Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Bando “Strada per Strada” ad Andria, l’imprevisto nell’ultimo miglio: “Offerta economica potenzialmente anomala”

“Offerta economica potenzialmente anomala” e che dunque richiede un approfondimento che farà slittare di qualche tempo l’avvio dei lavori del bando Strada per Strada nella città di Andria. Un intoppo burocratico, come spesso accade per i lavori pubblici, arrivato all’apertura da parte della commissione giudicatrice delle buste contenenti le offerte economiche delle ditte partecipanti.

Sono quattro nel complesso e nella giornata di ieri ci sarebbe potuto esser già un passaggio verso l’affidamento provvisorio in attesa poi di quello definitivo. Il Comune di Andria, con il settore lavori pubblici, ha cercato di accelerare al massimo le procedure burocratiche per arrivare al bando e poi all’assegnazione dei circa 2 milioni di euro per il rifacimento di poco meno di 17 chilometri di strade nell’abitato andriese. Un tour de force degli uffici che, tuttavia, rischia di arenarsi sul più bello ed ormai nel cosiddetto ultimo miglio. Ad annunciare il problema, in realtà, è stata la sindaca Giovanna Bruno ribadendo che bisognerà ora fare i dovuti approfondimenti come richiesto per legge.

Le ditte, come da bando, hanno presentato due offerte: una tecnica ed una economica. Rispetto all’ottima offerta migliorativa tecnica, l’azienda arrivata teoricamente prima in graduatoria ha scelto di presentare un’offerta economica con un congruo ribasso che per legge può diventare potenzialmente anomala. Così il rup, responsabile unico del procedimento, ora dovrà chiedere spiegazioni ed analizzare i dati inviati dalla ditta. Di contro il presidente della commissione giudicatrice dovrà attendere per il via libera all’affidamento. Insomma uno stop inatteso che, inevitabilmente, si ripercuote sui cittadini a cui poco interessa della burocrazia ma che purtroppo non potranno contare ancora su strade sistemate. La speranza è che la procedura di verifica possa essere più rapida possibile così da vedere presto i cantieri all’opera.

Vedi anche

Back to top button