Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Piromane tra i volontari a Lecce, la Protezione civile prende le distanze e sottolinea: “L’attività è gratuita”

Si è fermato con l’auto a bordo strada, è sceso dal mezzo e avrebbe appiccato un incendio per poi allontanarsi in tutta fretta. E’ stato arrestato con l’accusa di incendio boschivo doloso un 53enne, operatore della Protezione Civile di un Comune della Provincia di Lecce. Il suo gesto è stato immortalato da una fototrappola nei pressi di un’area boscata in località “Bosco Guarini”. Da quel principio di incendio si è propagato un rogo che ha distrutto un ettaro e mezzo di superficie. I fatti risalgono al mattino del 2 agosto scorso. La sua posizione ora è al vaglio Procura della Repubblica di Lecce che ne ha disposto la misura degli arresti domiciliari in attesa di comprendere le reali responsabilità del 53enne. L’operazione è stata invece condotta dai carabinieri forestali. Le immagini, particolarmente chiare, sembrerebbero inchiodare il presunto piromane, ma saranno le indagini a fare maggiore chiarezza sull’accaduto. In una stagione particolarmente delicata sul tema degli incendi boschivi, quanto avvenuto al “Bosco Guarini” ha destato stupore soprattutto perché il responsabile sembrerebbe essere un operatore della Protezione Civile pugliese, ente in prima linea nelle attività di spegnimento degli incendi sul territorio regionale. In un post pubblicato su facebook la Protezione Civile pugliese, oltre a ringraziare volontari e forze dell’ordine impegnate nel contrasto ai roghi, ha specificato che l’attività dei propri operatori è “completamente gratuita, al netto di un rimborso spese da utilizzare per lo svolgimento dell’attività stessa, e in nessun modo collegato al numero degli interventi svolti”. Tradotto, nessun operatore della protezione civile guadagna dei soldi in caso di interventi a contrasto degli incendi, evidentemente per chiarire che quanto fatto dal presunto piromane 53enne non sarebbe giustificato dalla volontà di arricchirsi a spese della protezione civile stessa. Ad aggravare la posizione dell’indagato, infine, c’è anche l’aver messo a repentaglio la sicurezza degli automobilisti in transito sulla strada provinciale 344, a ridosso della quale è stato appiccato l’incendio. Una vicenda che, se confermata, non farebbe altro che rimarcare la presenza della mano dell’uomo dietro i tanti e devastanti incendi che stanno bruciando la Puglia in più parti.

Vedi anche

Back to top button