Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Sequestrano la bici elettrica del figlio, il padre la danneggia per impedire le verifiche tecniche

Hanno sequestrato la bici elettrica del figlio e mentre i funzionari della motorizzazione stavano facendo accertamenti tecnici sul mezzo, in preda da uno scatto d’ira, l’ha danneggiata rendendo impossibili le verifiche necessarie. E’ il triste episodio accaduto ad Andria durante i controlli della Polizia di Stato attorno alla villa comunale, in sinergia con la Polizia Locale. Una scena che purtroppo rappresenta l’istantanea di una problematica, quella legata a biciclette e monopattini elettrici condotti da ragazzini che sfrecciano tra i cittadini, che da tempo avvilisce la città di Andria e che purtroppo non trova il sostegno di alcuni genitori, come nel caso dell’uomo che ha preferito eliminare ogni traccia di irregolarità sulla bici elettrica del figlio. Il mezzo è comunque finito sotto sequestro insieme ad un’altra bicicletta abbandonata da un soggetto che alla vista dei poliziotti ha preferito la fuga a piedi pur di evitare il controllo. Complessivamente, durante l’attività straordinaria messa in campo dalla Questura Bat, sono stati controllati 22 veicoli, con altrettante verifiche tecniche, elevate tre sanzioni per violazione dell’ordinanza sindacale che vieta la circolazione di biciclette e monopattini nelle aree pedonali, e dieci sanzioni amministrative per violazioni al Codice della Strada commesse da un unico individuo che circolava con ciclomotore elettrico non conforme per le caratteristiche tecniche previste per legge per quel tipo di veicolo. Inoltre era privo di patente, targa e assicurazione. Un’attività straordinaria delle forze dell’ordine già partita mesi addietro e che prosegue per contrastare l’utilizzo irresponsabile di questi mezzi da parte dei più giovani (e non solo) considerato che spesso vengono modificati diventando vere e proprie moto elettriche. In più occasioni la sicurezza dei pedoni è stata messa a repentaglio al loro passaggio a tutta velocità. Certo, sarebbe utile che anche i genitori di questi ragazzi facessero la loro parte, a differenza di quel papà che ha preferito coprire il figlio a tutti i costi ed evitare possibili sanzioni. Un brutto esempio che non fa bene alla comunità e al senso civico dei più giovani. Ora ci si aspetta la risposta responsabile di altri genitori, prima che qualcuno si faccia male sul serio.

Vedi anche

Back to top button