Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Festival Castel dei Mondi, il programma di oggi: stasera il grande ritorno dell’autore e regista andriese Michele Sinisi

Sono quattro gli appuntamenti in calendario oggi, nel giorno numero otto del Festival Castel dei Mondi di Andria. Si parte fin dal pomeriggio, dal Museo Diocesano, dove a partire dalle 17 e poi a seguire alle 19.30 e alle 22, è in programma, per la sezione “Arte e Tecnologia”, la lezione-spettacolo “Simple Machines”. L’artista belga Ugo Dehaes racconta la storia di un coreografo che cerca di farsi sostituire dalle macchine. Partendo dalle macchine più semplici, costruisce un universo popolato da robot che si allenano e imparano a diventare artisti da soli.

Al chiostro di San Francesco, alle 19, verrà consegnato premio letterario Francesco Di Niccolo, dedicato al poeta, filosofo e autore teatrale andriese, scomparso nel 2011. Un concorso a tema, di poesia, fotografia e pittura, che ha visto coinvolti gli studenti della scuola secondaria di secondo grado, rende omaggio alla sua memoria.

Nell’intensa giornata del Festival troverà spazio anche la sezione Lab, con il workshop di recitazione teatrale tenuto dalla compagnia Teatro delle Bambole. Un lavoro incentrato sul Mito di Edipo che per due giorni, oggi e domani, animerà gli spazi dell’Officina San Domenico.

La serata del Festival segnerà il grande ritorno dell’attore e regista andriese Michele Sinisi, tra i volti più conosciuti ed apprezzati della kermesse, che porterà in scena, sul palco di Palazzo Ducale, lo spettacolo “Home”. L’esito di un laboratorio teatrale per 14 attori, produzione Castel dei Mondi. Appuntamento alle 21.30 a Palazzo Ducale.   

Vedi anche

Back to top button