Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Covid

PUGLIA | Scuole riaperte ma ci va solo chi vuole: nuova ordinanza di Emiliano, DAD garantita alle famiglie che la richiedono

Scuole aperte da lunedì mattina ma in Puglia ci andrà solo chi ci vuole andare. Saranno ancora una volta studenti e genitori a scegliere tra lezioni in presenza o a distanza. Così disciplina la nuova ordinanza (la numero 121) firmata, nella serata di ieri, dal presidente Michele Emiliano, che garantisce, dal 26 aprile e sino alla fine dell’anno scolastico in corso, la possibilità di ricorrere alla didattica digitale integrata a tutte le famiglie che  ne fanno richiesta. 

Dunque nessun obbligo di tornare in classe ma la libera scelta di ciascun genitore di decedere in merito alla sicurezza del proprio bambino.

Il provvedimento è valido per le istituzioni scolastiche della scuola primaria, secondaria di primo e di secondo grado e centri provinciali per l’istruzione degli adulti. Queste sono tutte tenute ad adottare la didattica digitale integrata per tutti gli alunni che la richiedano espressamente, al posto dell’attività in aula.

Come già stabilito nelle precedenti ordinanze, la scelta deve essere però esercitata una sola volta ed è valida per l’intero periodo di vigenza delle disposizioni.    

Laddove la DAD non possa essere garantita immediatamente, ogni singolo istituto, nell’ambito della propria autonomia organizzativa, è tenuto a  ricercare ogni altra modalità utile a consentire lo svolgimento delle lezioni a distanza a che ne fa richiesta.

Rimane anche l’obbligo per le scuole di comunicare ogni lunedì all’Ufficio Scolastico Regionale e al Dipartimento della Salute, il numero di studenti, docenti o personale ATA positivi al Covid o in quarantena, oltre ad eventuali provvedimenti di sospensione dell’attività didattica adottati a causa dell’emergenza Coronavirus.

Vedi anche

Back to top button