Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

BARI | Intasca tangenti per far scarcerare 3 pregiudicati, il giudice De Benedictis confessa: “Chiedo scusa”

Ha chiesto scusa per il suo comportamento, ammettendo di aver ricevuto denaro in cambio di tre provvedimenti di scarcerazione: è una confessione piena quella fatta dal giudice molfettese Giuseppe De Benedictis durante dell’interrogatorio di garanzia che si è svolto questa mattina nel carcere di Lecce. L’uomo, arrestato sabato scorso con l’accusa di corruzione in atti giudiziari, assieme all’avvocato barese Giancarlo Chiariello, ha risposto a tutte le domande del gip Giulia Proto, che ha emesso la misura restrittiva nei suoi confronti nell’ambito delle indagini coordinate dalla DDA di Lecce.

L’interrogatorio è andato avanti per quasi 3 ore, nel corso delle quali De Benedictis ha ricostruito quanto accaduto, addebitando il suo operato alla morte della moglie: un episodio doloroso che gli avrebbe provocato un “corto circuito mentale”, avrebbe dichiarato l’indagato.

“Il giudice sta male – hanno commentato i suoi legali, Saverio Ingrassia e Gianfranco Schirone – è un uomo distrutto ed è piegato dai sensi di colpa”.

Gli avvocati hanno anche presentato istanza di scarcerazione, affinché il loro assistito possa essere posto agli arresti domiciliari, ritenendo che non sussistano più le esigenze cautelari dettate dal pericolo di reiterazione del reato, considerato che De Benedictis ha chiesto di lasciare la magistratura. La sua confessione riguarda tre dei quattro episodi contestati ed è stata corredata da una serie di dichiarazioni di pentimento.   

Una prima ammissione di colpa il giudice l’aveva fatta già ai Carabinieri, il 9 aprile scorso, dopo essere stato sorpreso nel suo ufficio a contare alcune banconote che gli erano state consegnate dall’avvocato Chiariello. La successiva perquisizione nella casa di De Benedictis, aveva consentito agli inquirenti di trovare altri 60mila euro nascosti in alcune cassette di sicurezza ricavate dietro delle prese elettriche. Altri 4mila euro sono stati rinvenuti nello stesso posto sabato scorso, quando i militari hanno notificato al giudice l’ordinanza di custodia cautelare.

Vedi anche

Back to top button