Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Ospedale di Barletta, dopo l’incendio di un mese fa proseguono i lavori di ripristino della Rianimazione

Dopo lo spaventoso incendio che il 12 settembre scorso ha distrutto il padiglione esterno dell’ospedale, a Barletta vanno avanti gli interventi per il completo ripristino del reparto di Rianimazione del “Dimiccoli”. Lo fa sapere una nota della Direzione Generale della Asl Bt, facendo il punto sulla situazione dei lavori.

Le prove statiche – informano dall’azienda sanitaria – hanno dato esito positivo, mentre sono in corso le ultime valutazioni tecniche sulle apparecchiature presenti e le operazioni di rimozione dei pavimenti, dei rivestimenti, dei cavi elettrici e idraulici. Partito anche l’acquisto di tutto il materiale necessario alla riattivazione della unità operativa. A cinque giorni dal rogo, lo scorso 17 settembre, erano già state ripristinate invece le sale operatorie, ed erano ripresi in totale sicurezza tutti gli interventi chirurgici.  

Procede celermente – comunica la Asl – anche l’allestimento completo di 4 posti letto per la stabilizzazione dei pazienti nel Pronto Soccorso, adiacente alle sale operatorie: saranno attivi entro la fine della prossima settimana.

L’incendio, ricordiamo, era divampato all’interno della piastra realizzata dalla Protezione Civile nel pieno dell’emergenza Covid. Una struttura di rinforzo, utile ad incrementare con ulteriori 23 posti letto il reparto di Rianimazione, alla luce dell’elevato numero di ricoveri. Una volta superata la fase critica della pandemia, la struttura venne man mano dismessa, fino a rimanere praticamente inattiva a partire dall’estate del 2021. Spesso veniva utilizzata come deposito. Ad andare in fumo, infatti, furono per lo più scatoloni e suppellettili, mentre la strumentazione medica di cui era dotata era già stata smantellata e trasferita altrove. Sale operatorie e l’Unità Operativa di Anestesia e Rianimazione, tuttavia, avevano immediatamente sospeso ogni attività per ragioni di sicurezza, trovandosi nella parte dell’edificio più vicina al padiglione andato a fuoco.

“Abbiamo subito un grave danno e reagito di conseguenza – ha commentato la Direttrice Generale della Asl Bt, Tiziana Dimatteo. Stiamo velocizzando quanto più possibile tutte le attività di ripristino. È chiaro però che dobbiamo garantire ai pazienti la massima sicurezza. In questa fase è difficile dare una data precisa rispetto alla riapertura, i lavori sono in corso”.    

Vedi anche

Back to top button