Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

A Bari l’8° pellegrinaggio dell’Associazione Nazionale Alpini

A Bari arrivano gli alpini. Sabato 8 ottobre e domenica 9 al Sacrario militare “Caduti d’oltre mare” del capoluogo pugliese e in altri luoghi della città, si è svolto l’8° pellegrinaggio solenne della sezione A.N.A Bari – Puglia – Basilicata, realizzato con la partnership dell’Agebeo ODV, associazione impegnata attivamente nella lotta contro le malattie emato-oncologiche.
Questa importante occasione ricorre ogni 5 anni e in quella di quest’anno sono ricordati, per festeggiare gli 80 anni, gli alpini del battaglione Gemona presenti sul Galilea, la nave ospedale che ospitava 1285 persone e calata a picco il 29 marzo 1942 a seguito del siluramento della nave inglese Petreus nelle acque antistanti l’isola di Corfù.
Non solo, perché ad essere celebrata è stata anche la figura del Beato Secondo Pollo, il “cappellano degli alpini” che fu raggiunto da una pallottola nemica il 26 dicembre 1941. Per l’occasione sono state lanciate in mare due corone d’alloro nel porto di Bari.

Vedi anche

Back to top button