Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

“La ricerca del benessere in un mondo che cambia”: esperti di salute e formazione a confronto in un seminario

Il confronto e la condivisione come mezzi di arricchimento personale e lavorativo. Le professioni di aiuto – dicono a Barletta – possono integrarsi e trovare giovamento reciproco. Nasce così l’idea di un corso di alta formazione che coinvolga i professionisti della salute, dell’istruzione e dell’educazione. Docenti, farmacisti, psicologi e medici mettono al centro del dibattito le loro esperienze, creando connessioni tra ambiti diversi ma strettamente collegati che possano arricchire il bagaglio di conoscenze di ciascuno dei partecipanti. “La ricerca del benessere in un mondo che cambia” è il tema che ha visto confrontarsi i relatori del secondo incontro organizzato dal Centro Studi Psicologia delle Dinamiche Sistemico-Relazionali.

INTERVISTA A SAVERIO COSTANTINO (DIRETTORE SCIENTIFICO CORSO DI FORMAZIONE)

La ricerca del benessere in una famiglia che vive l’esperienza di un figlio affetto da autismo è il tema declinato dal dottor Francesco Bruno, presidente della Fondazione Pugliese per le Neurodiversità, tra i relatori del seminario.

INTERVISTA A FRANCESCO BRUNO (PRESIDENTE FONDAZIONE PUGLIESE PER LE NEURODIVERSITA’)

Vedi anche

Back to top button