Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Elicottero precipitato, il procedimento resta a carica di ignoti. Si attente l’autopsia sul corpo dei piloti

Resta a carico di ignoti il procedimento penale per la caduta dell’elicottero Alidaunia di sabato 5 novembre, e che ha causato la morte di 7 persone compresi i piloti. A ribadirlo è stato il Procuratore della Repubblica di Foggia, Ludovico Vaccaro, il quale ha aggiunto che sono ancora in corso tutte le attività per far luce su cosa abbia causato la caduta dell’aeromobile tra San Severo e Apricena. L’ipotesi di reato è di disastro aviatorio colposo ed omicidio colposo plurimo. Fondamentale potrebbe essere l’esame autoptico sui corpi dei due piloti Luigi Ippolito, 60 anni, il più esperto della compagnia Alidaunia, e Andrea Nardelli, di 39 anni. L’autopsia potrebbe essere effettuata tra sabato e lunedì prossimi.

Altra fase delicata è la rimozione del relitto dal luogo dell’incidente ed il relativo trasferimento in un’area che permetta a tecnici e inquirenti di analizzare con cura il mezzo. Sino ad allora, sottolinea Vaccaro, sarà difficile ottenere altri elementi utili alle indagini.

La rimozione del relitto potrebbe avvenire con l’ausilio di un altro elicottero.

Vedi anche

Back to top button