Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

L’economia agricola tra crisi e racket delle estorsioni, la BCC di Canosa-Loconia: “Supportiamo gli imprenditori”

Il ruolo di primo piano delle BCC all’interno dell’economia agricola del territorio, vessata dai rincari energetici e dall’aumento del costo delle materie prime, ed insidiata dai tentativi della malavita di insinuarsi nelle aziende attraverso la pratica di usura ed estorsioni. Il confronto tra imprenditori, attori sociali, amministrazioni pubbliche e organizzazioni di categoria è stato voluto dalla BCC di Canosa Loconia nell’ambito della 62esima Fiera del Carciofo di San Ferdinando di Puglia. Le imprese che intendono rilanciare la propria produzione agendo nella legalità cercano sempre più spesso il supporto di banche vicine alle esigenze del territorio

INTERVISTA AD ANTONIO SABATINO (PRESIDENTE BCC CANOSA-LOCONIA)

Con le coltivazioni nei territori di San Ferdinando, Foggia e Brindisi, la Puglia detiene il 35% della produzione di carciofi in Italia. Una ricchezza – dicono da Coldiretti – che va salvaguardata facilitando il rapporto tra impresa e finanza

INTERVISTA A SAVINO MURAGLIA (PRESIDENTE COLDIRETTI)

Soluzioni tecniche già studiate e messe in campo dalla Bcc di Canosa Loconia per sostenere famiglie ed imprese del territorio.

INTERVISTA A LUCA LOCONTE (DIRETTORE GENERALE BCC CANOSA-LOCONIA)

La Bcc di Canosa Loconia si conferma tra gli istituti italiani più solidi ed affidabili. “Una banca a 5 stelle” l’aveva definita la rivista specializzata Altroconsumo analizzando gli indicatori di crescita del 2020, giudizio confermato anche per il periodo successivo

INTERVISTA AD ANTONIO SABATINO (PRESIDENTE BCC CANOSA-LOCONIA)

Vedi anche

Back to top button