Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

BARI | Bimbo di 10 mesi recupera l’udito grazie ad un orecchio bionico: era diventato sordo a causa di una meningite

Potrà finalmente sentire le voci dei suoi genitori, i rumori e i suoni del mondo che lo circonda. Un miracolo reso possibile dalla tecnologia e allo stesso tempo dalla bravura dei medici del Policlinico di Bari che, con uno straordinario intervento, sono riusciti a restituire l’udito ad un bambino di soli 10 mesi.

Colpito da una grave forma di meningite, il piccolo era stato ricoverato presso l’ospedale pediatrico “Giovanni XXIII” di Bari. Una volta guarito però, i dottori hanno purtroppo dovuto constatare alcuni danni neurologici lasciati dalla malattia: il bambino era infatti diventato completamente sordo.

A questo punto è entrata in gioco l’equipe di Otorinolaringoiatria del Policlinico, diretta dal professor Nicola Quaranta: nonostante le linee guida in questi casi suggeriscano di non intervenire su pazienti di età inferiore ad un anno e con meno di 8 chili di peso, i medici hanno deciso di operare d’urgenza intervenendo sulla còclea, una componente interna dell’orecchio nella quale è contenuto l’organo dell’udito.

L’ossificazione di  questa parte, avrebbe bloccato qualunque possibilità di intervento futuro, condannando per sempre il piccolo non solo alla sordità ma anche al mutismo.

Lo staff dell’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria ha così sottoposto il baby paziente ad un delicato intervento chirurgico, perfettamente riuscito, per impiantargli un orecchio bionico.

Grazie ad un sistema composto da 22 elettrodi, che stimolano le fibre del nervo acustico e trasmettono lo stimolo sonoro ad una protesi esterna, dotata di microfono, dopo la completa cicatrizzazione, il bambino potrà riacquistare l’udito e sviluppare anche il linguaggio, scongiurando il rischio di rimanere sordo e muto per tutta la vita. 

Vedi anche

Back to top button