Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Ad Andria già rimossa la rotatoria tra via Barletta e via Ferrucci, Colasuonno: “Sperimentazione con esito negativo”

E’ durata poche ore la “sperimentazione” voluta dall’amministrazione comunale di Andria all’incrocio di via Ferrucci con via Barletta. Il rondò posizionato al centro dell’intersezione stradale per provare a migliorare la viabilità ed il rispetto delle norme di guida, non ha sortito gli effetti sperati ma solo tanti disagi, soprattutto per i mezzi pesanti. Nella mattinata infatti diversi veicoli di grandi dimensioni (come pullman e camion) hanno avuto non poche difficoltà nelle operazioni di svolta, in particolare per chi proveniva da viale Goito in direzione via Barletta, e viceversa. Un’autocisterna ha dovuto letteralmente tagliare la rotatoria peché altrimenti non ci sarebbe stata altra soluzione, con il contributo di alcuni cittadini che hanno fermato le altre auto per qualche istante e consentito il passaggio del mezzo pesante. L’assessore alla Mobilità, Pasquale Colasuonno, aveva fatto sapere sin da subito che si trattava di una soluzione sperimentale. Nel pomeriggio, infatti, è arrivato il dietrofront: il Comune ha deciso di rimuovere il rondò che ha fatto letteralmente girare la testa gli automobilisti andriesi, mandando il traffico in tilt soprattutto nelle ore di punta. «Abbiamo installato una piccola rotonda per capire se poteva essere la soluzione al traffico di quella zona – ha scritto in una nota Colasuonno -. In questo caso ha dato esito negativo, perché i problemi rilevati sono stati di più dei benefici. Stiamo studiando tutte le soluzioni possibili per rendere la viabilità della nostra città sempre migliore, questo significa provare, monitorare, e nel caso – ha concluso l’assessore – tornare sui propri passi». 

Vedi anche

Back to top button