Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Evadevano il Fisco “truccando” la contabilità: sequestrati beni per 2,7 milioni a due società del Barese

Avrebbero evaso il Fisco, per centinaia di migliaia di euro, attraverso la vendita di merce “in nero” e manipolando sistematicamente i libri contabili. È scattato il sequestro preventivo di beni nei confronti di due società della provincia di Bari, operanti nel settore del commercio di pneumatici, all’ingrosso e al dettaglio.

Il provvedimento, firmato dal gip Tribunale di Bari, su richiesta della Procura barese, è stato eseguito dai militari della Guardia di Finanza, che hanno messo i sigilli ai patrimoni aziendali.

In base all’ipotesi accusatoria, accolta dal giudice, le due società, riconducibili alla stessa famiglia, avrebbero occultato al Fisco buona parte delle entrate, attraverso il reiterato ricorso alla manipolazione contabile.

In particolare, secondo quanto emerso dagli accertamenti compiuti dalle Fiamme Gialle, una delle due aziende avrebbe annotato in contabilità una fattura relativa ad una fittizia sponsorizzazione ad una società sportiva dilettantistica di Altamura. Tutte e due le imprese avrebbero inoltre venduto consistenti quantità di pneumatici “in nero”, manipolando le scritture di magazzino, in modo da rendere più difficoltosa la ricostruzione dell’imposta dovuta.

Il valore dei beni sequestrati alle due società e ai relativi amministratori ammonta a 2 milioni e 700mila euro.

Vedi anche

Back to top button