Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Appartamenti e luoghi di socialità nell’ex distilleria di Barletta, avviati dopo 20 anni i lavori del Contratto di Quartiere

16 appartamenti tra i 47 e i 58 metri quadri di superficie, destinati ad utenze differenziate (disabili, giovani coppie ed anziani), saranno realizzati durante le operazioni di recupero di uno degli edifici che compongono l’ex distilleria di Barletta. Dopo 19 anni viene finalmente consegnato il cantiere per l’inizio dei lavori previsti dal Contratto di Quartiere approvato dal Comune nell’ormai lontano 2004. Il progetto è stato illustrato a Palazzo di Città dal sindaco Cannito e dai tecnici comunali.

INTERVISTA A MINO CANNITO (SINDACO DI BARLETTA)

Si tratta delle operazioni di recupero di un edificio considerato patrimonio archeologico/industriale e dunque sottoposto a vincolo della Soprintendenza, oggi abbandonato ed utilizzato come ricovero notturno dai senza tetto della città. I locali al piano terra, secondo progetto, saranno destinati ad attività sociali. L’investimento ammonta a € 3.550.000,00 di cui 550.000 di risorse comunali. La durata prevista per la conclusione del cantiere è di 430 giorni lavorativi con consegna fissata al 3 aprile 2024.

INTERVISTA A PIER PAOLO GRIMALDI (ASSESSORE ALL’URBANISTICA)

Non solo i lavori del Contratto di Quartiere. Nei prossimi anni l’area dell’ex distilleria subirà una vera e propria rivoluzione urbanistica

INTERVISTA A MINO CANNITO (SINDACO DI BARLETTA)

Vedi anche

Back to top button