Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Eventi e formazione in piazza per la Misericordia di Andria che chiude il 30esimo anniversario di servizio

Al servizio della comunità ormai da 30 anni e con la voglia di continuare l’azione sul territorio con la solita attenzione al prossimo. E’ la mission della Confraternita di Misericordia di Andria che ha presentato stamane, a Palazzo di Città, i tre giorni di eventi e formazione organizzati proprio per chiudere le celebrazioni del trentesimo anniversario.

Una delle più antiche ed estese realtà pugliesi di Misericordia, la confraternita andriese che conta 200 volontari e migliaia di interventi all’anno, ospiterà anche il Presidente Nazionale delle Misericordie d’Italia, il Dr. Domenico Giani e tante istituzioni regionali e territoriali.

Si parte venerdì 3 febbraio con il montaggio del grande campo sanitario e di protezione civile al cui interno ci sarà anche un vero e proprio museo storico delle attività e della strumentazione della Misericordia di Andria in Piazza Catuma. In mezzo tanta formazione con un progetto in collaborazione con la Diocesi di Andria e le scuole cittadine oltre che Officina San Domenico e Museo Diocesano. Si chiuderà, invece, il 5 febbraio con la Santa Messa officiata dal Vescovo Mons. Mansi e la vestizione di oltre 20 confratelli.

Sabato altri eventi clou come le testimonianze al mattino a Palazzo di Città e nel pomeriggio il progetto “Centro Storico Cardioprotetto” che permetterà di dotare di defibrillatori pubblici l’intera zona antica della città di Andria. Un progetto nato dall’esperienza dei volontari giallociano andriesi sul campo e grazie all’intervento di partner privati.

Sabato sera, invece, grazie alla collaborazione con la Polizia Locale ci sarà la prosecuzione del progetto “Una vita al Volante” per sensibilizzare i giovani sui rischi della guida in stato di ebrezza.

Vedi anche

Back to top button