Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Piano Sociale di Zona di Trani e Bisceglie, concluso l’iter ora si parte: servizi per quasi 20 milioni di euro

Ci sarà il potenziamento dell’assistenza specialistica, l’implementazione del servizio di Pronto Intervento sociale, l’introduzione di servizi innovativi di prossimità nei quartieri e numerose azioni di informazione e sensibilizzazione alle politiche di genere. Queste le principali novità presentate questa mattina a Trani e che riguarderanno il nuovo piano sociale di zona 2022-2024 varato dall’ambito che coinvolge il comune tranese e quello di Bisceglie.

Un lavoro durato dieci mesi, che ha coinvolto numerosi enti tra cui anche la Provincia, l’ASL BT ed il Centro Servizi di Volontariato, che produrrà 18 milioni di euro di servizi per le due comunità di Trani e Bisceglie, che ha messo intorno ad un tavolo circa 40 enti del terzo settore. Invecchiamento attivo, welfare d’accesso, pari opportunità, integrazione delle persone con disabilità, contrasto alle povertà, politiche familiari e prevenzione delle forme di maltrattamento: sette le aree strategiche su cui si baseranno gli interventi nei due comuni. Un piano, che tra le altre cose, è stato ampiamente tarato verso le nuove esigenze nate anche a seguito della pandemia da Covid-19.

Un piano, come spiegato questa mattina durante la conferenza di servizi nella Sala Tamborrino a Palazzo di Città, ambizioso e partecipato che risponde ai principi cardine dettati dalla Regione e che, soprattutto, è il primo a concludere il suo iter in Puglia.

Vedi anche

Back to top button