Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Sanità e controlli dei Nas: medicinali senza bollino, denunciati due medici nella BAT

Due medici di medicina generale titolari di altrettanti studi dislocati nella provincia di Barletta – Andria – Trani sono stati denunciati dai carabinieri del Nas nell’ambito di controlli che hanno riguardato gli studi medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta per accertare la presenza del medico nello studio nei giorni e negli orari comunicati alla Asl e svolgere una verifica generale sulla corretta conduzione dell’ambulatorio.

I militari hanno sequestrato 59 confezioni di medicinali tutte privi del bollino farmaceutico e del valore complessivo di 700 euro. In altri due studi medici pediatrici di Bari è stata riscontrata invece la mancata indicazione di alcuni orari di apertura, in difformità con la normativa vigente. In una delle due strutture inoltre, è stata accertata la conservazione di farmaci e vaccini all’interno di un frigorifero di tipo domestico sistemato in un locale privato e comunicante con la struttura ambulatoriale. 

Vedi anche

Back to top button