Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Incendio in una nota azienda di San Ferdinando, c’è la natura dolosa. Terzo episodio nella BAT in poche settimane

E’ il terzo episodio in meno di un mese nella BAT. Dopo i roghi appiccati a Margherita di Savoia l’11 febbraio e a Trinitapoli la scorsa settimana (entrambi con cantieri edili nel mirino), questa volta è toccato a San Ferdinando di Puglia. Nella notte un incendio è divampato in una nota azienda agroalimentare situata nella zona industriale del paese, in via degli Ulivi. Le fiamme hanno interessato un deposito di ortofrutta colpendo in maniera particolare un capannone parzialmente chiuso, coperto solo da una tettoia. La segnalazione ai vigili del fuoco di Barletta è arrivata attorno all’1.45, in piena notte. Secondo quanto ricostruito a dare l’allarme è stato il proprietario dell’azienda. L’orgine dell’incendio, invece sarebbe quasi certamente di natura dolosa. Le operazioni di spegnimento sono proseguite per tutta la notte e si sono concluse al mattino. Ancora da accertare esattamente le conseguenze dell’incendio ma i danni principali riguardano alcuni prodotti di ortofrutta stoccati e pronti per essere spediti. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri che hanno acquisito le immagini di video sorveglianza della zona e della stessa azienda, per provare a identificare i responsabili. Dopo gli episodi delle scorse settimane registrati nel cantiere di un asilo comunale di Margherita e in un altro cantiere, quello del plesso dell’istituto “Scipione-Staffa” di Trinitapoli, la Prefettura BAT aveva convocato una riunione del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, alla presenza del Prefetto Rossana Riflesso e dei rappresentati istituzionali dei tre comuni dell’ofantino, durante la quale è stato disposto un potenziamento dei controlli sul territorio da parte di carabinieri, poliziotti e finanzieri. Incontro seguito poche ore dopo dall’incendio presso l’azienda di San Ferdinando di Puglia. Episodio che somiglia ad un guanto di sfida della criminalità nei confronti dello Stato.

Vedi anche

Back to top button