Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Porte aperte al territorio: studenti, cittadini e curiosi per celebrare la Giornata mondiale dei Fiori a Terlizzi

Obiettivo riuscito e cioè quello di celebrare al meglio la giornata mondiale del fiore nella culla pugliese e del mezzogiorno del fiore stesso. Il mercato dei fiori di Terlizzi ha, infatti, aperto le porte per la prima volta a studenti, cittadini e semplici curiosi che hanno affiancato i tanti grossisti che lavorano quotidianamente nella struttura terlizzese.

Un’occasione per far conoscere più da vicino anche il “dietro le quinte” di un mestiere faticoso ma che regala tutti i giorni bellezza e buonumore. Un tripudio di colori con l’accoglienza attenta e stupita anche dei 200 produttori e distributori presenti nella mercato dei fiori di Terlizzi. A lanciare l’iniziativa è stata l’amministrazione comunale terlizzese con l’obiettivo di far conoscere ed aprire le porte a tutti di un luogo spesso sconosciuto ed inaccessibile.

Vedi anche

Back to top button