Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

La Polizia Locale di Andria scopre una discarica abusiva in cui si bruciavano rifiuti: ordinata la bonifica

Gestione illecita e combustione dei rifiuti: è stata individuata dalla Polizia Locale di Andria un’area adibita a discarica abusiva in contrada Macchia di Rose. L’area sequestrata sarà ora bonificata ed era utilizzata da un cittadino extracomunitario denunciato. In materia ambientale, tuttavia, non è l’unico intervento portato a termine dalla Polizia Locale andriese. Continuano i controlli per contrastare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti: grazie al posizionamento di fototrappole in diversi punti della città, specialmente nelle periferie e nelle zone spesso adibite a discarica, sono stati 56 gli accertamenti già eseguiti con relative sanzioni. Le multe vanno da 166 a 500 euro per l’abbandono dei rifiuti. Sono stati invece ben 39 i proprietari di cani sanzionati per il mancato rispetto dell’obbligo di deiezioni canine. Ben 232 i controlli anche in abiti civili da parte degli agenti di Polizia Locale.

Vedi anche

Back to top button