Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Torna il “Prospero Fest”: autori, libri e attualità al porto vecchio di Monopoli

10 incontri con alcuni tra personaggi più importanti del panorama culturale italiano, per affrontare temi di forte attualità. Grande successo nei primi quattro giorni del “Prospero Fest”, la rassegna che si conclude oggi nel porto vecchio di Monopoli. Un appuntamento promosso dall’Assessorato alla Cultura, che si rinnovato anche quest’anno, portando in dote un programma ancora più interessante e variegato, grazie alla presenza di grandi ospiti di profilo nazionale. A fare gli onori di casa, il sindaco di Monopoli, Angelo Annese.

Scrittori, giornalisti, artisti e saggisti, attraverso la presentazione delle loro ultime pubblicazioni, sono lo spunto per affrontare una serie di argomenti, dalla giustizia alla politica, passando per l’arte, la letteratura e la legalità. Tra gli incontri più seguiti, quello con la saggista Antonella Agnoli, per discutere della centralità delle biblioteche nell’infrastruttura sociale.

Molto atteso anche l’incontro con il noto giornalista Nicola Porro, tra i grandi ospiti della kermesse, dove ha presentato il suo libro dal titolo “Il Padre Eterno è liberale. Antonio Martino e le idee che non muoiono mai”: una riflessione sul ruolo e la figura dei liberali italiani.

La rassegna si chiude oggi con altri due appuntamenti: quello con Pierferdinando Casini, che dialogherà con la giornalista Giovanna Botteri, e quello con il critico d’arte Vittorio Sgarbi.

INTERVISTE:

Angelo Annese – Sindaco di Monopoli

Antonella Agnoli – saggista

Nicola Porro – giornalista

Vedi anche

Back to top button