Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Paolo Stasi ucciso per un debito di droga di 5mila euro: tre arresti a Francavilla Fontana, indagata la madre

Ucciso per 5mila euro di debiti maturati negli ambienti della droga: sarebbe questo il movente dell’omicidio di Paolo Stasi, il 19enne ucciso a colpi di pistola il 9 novembre 2022 sul portone di casa, in via Occhibianchi. I carabinieri questa mattina hanno arrestato tre persone, tra cui i due presunti assassini del giovane, un 18enne all’epoca dei fatti minorenne ed un 21enne, entrambi di Francavilla Fontana. I due sono finiti in carcere. Una 24enne, fidanzata di uno dei presunti killer, è finita ai domiciliari. Altri due ventenni, un ragazzo ed una ragazza, sono stati sottoposti all’obbligo di dimora. Indagata anche la madre di Paolo Stasi per detenzione in concorso di sostanze stupefacenti. Ciascuno di loro, oltre ai due presunti assassini, avrebbe contribuito in qualche modo al contesto che ha portato al grave fatto di sangue del novembre scorso. Secondo le indagini dei carabinieri, coordinate dalla Procura di Brindisi e dal Tribunale dei Minorenni di Lecce, quel giorno verso le ore 17.20 i due presunti killer arrivarono nei pressi di via Occhibianchi a bordo di un’auto, il 21enne era alla guida mentre l’allora 17enne era seduto sul sedile posteriore per eludere le telecamere di sorveglianza comunali. Il 21enne rimase in macchina mentre il minore si avvicinò al portone di casa di Paolo Stasi e con una scusa lo fece scendere. Quando il 19enne gli aprì la porta fece esplodere due colpi di pistola che raggiunsero la vittima al torace, togliendoli la vita in pochi istanti. I due giovani si sono poi allontanati rapidamente in auto. Per Stasi non ci fu nulla da fare, morì nonostante l’arrivo sul posto dei sanitari. Secondo gli inquirenti si è trattato di un delitto maturato in un contesto di spaccio di sostanze stupefacenti di varia natura. Paolo Stasi, per i suoi assassini, era colpevole di un debito di droga da 5mila euro. Una volta fatto fuori, il suo posto sarebbe stato preso dal 20enne raggiunto dall’obbligo di dimora, con la mansione di custode della sostanza stupefacente, la stessa che ricopriva Paolo Stasi. La madre è indagata a piede libero per detenzione in concorso di droga. Sin da subito ha collaborato con gli inquirenti per far luce sulla morte del figlio.

Vedi anche

Back to top button