Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Traffico di droga dalla Spagna nel Barese: 27 misure cautelari tra Noicattaro, Altamura e Campania

Tra le accuse contestate, ci sono l’associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti provenienti dall’estero, detenzione e porto illegale di armi, estorsione aggravata e tentato omicidio. Sono 27 le misure di custodia cautelare scattate all’alba ed eseguite dai carabinieri tra Noicattaro, Altamura e la Campania. Le ordinanze sono state emesse dal gip del Tribunale di Bari su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia. Secondo quanto ricostruito, sono stati riconosciuti gravi indizzi di colpevolezza per i 27 indagati perché appartenenti ad un sodalizio dedito al narcotraffico riconducibile al clan Annoscia, sodalizio criminale operante a Noicattaro ma con una ramificazione significativa nella città di Altamura. Tra gli arrestati c’è anche Alceste Cavallari, noto come Giancarlo, figlio di Francesco Cavallari, ex re mida della sanità privata pugliese morto a Santo Domingo nel 2021. Cavallari e altri 17 indagati sono finiti in carcere. Per lui l’accusa è quella di essere uno dei fornitori di marijuana e hashish acquistate in Spagna. Altri 9 indagati sono finiti ai domiciliari. L’organizzazione criminale, secondo quanto appreso, aveva una struttura gerarchicamente articolata, composta da organizzatori, promotori, dirigenti e partecipanti che, grazie al controllo del territorio, riusciva a gestire il mercato degli stupefacenti anche con la disponibilità di armi e munizioni. Durante le indagini sono stati scoperti circa 90 chili di droga di vario tipo, tra cocaina, marijuana e hashish. Il sequestro più corposo è avvenuto a Molfetta, si tratta di droga proveniente da Siviglia. L’accusa di tentato omicidio, invece, riguarda un episodio avvenuto a marzo 2022 ad Altamura, in pieno giorno: nel mirino un esponente di rilievo di un clan rivale. Scattati anche i sequestri preventivi di un’abitazione, di un’autovettura e di alcuni conti correnti riconducibili agli indagati. 

Vedi anche

Back to top button