Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Interramento e caos viabilità ad Andria: al momento nessuna proroga per i lavori in via Bisceglie

Si avvicina la data del 6 luglio, giorno in cui scadrà l’ordinanza comunale ad Andria per la chiusura di via Bisceglie necessaria per consentire l’abbassamento del piano viabile di circa un metro. L’importante intervento rientra nell’ambito dei lavori di interramento della ferrovia anche perché su quell’attraversamento sarà installato il nuovo ponte da cui parte la discesa verso i livelli più bassi a cui si attesterà il viaggio in città. Al momento non sono previste proroghe ulteriori anche perchè il caos alla viabilità cittadina è emerso in tutta la sua drammaticità, soprattutto in questo lunedì, giorno in cui è previsto anche il mercato cittadino attorno alla villa comunale. Di conseguenza è parzialmente chiuso anche l’accesso attraverso viale Gramsci. Code dalla tangenziale a via Barletta passando per via Trani e via Corato. I pochi accessi alla città sono in forte stress con gli anelli esterni e, via via, più interni congestionati sia per i cantieri estemporanei in corso e sia per l’asfalto di nuove strade come accaduto la scorsa settimana in viale Istria. Un vero e proprio cantiere a cielo aperto in cui però sembra esser andato completamente in tilt il fattore ambientale a causa dello smog in alcuni punti di snodo della città.

Nel frattempo partiranno tra qualche giorno i lavori per la realizzazione del passaggio pedonale tra la nuova rotatoria di via Lissa e via Barletta. Un passaggio approvato in via definitiva da una delibera di giunta degli scorsi giorni. Un passaggio che punta a mitigare le difficoltà di accesso alla strada principale dopo la chiusura dell’attraversamento ferroviario. Sono ricominciati gli scavi in via Milite Ignoto mentre nella parte centrale della stazione si lavora per preparare la base sulla quale sarà costruita la nuova struttura. Entro fine agosto, infine, dovrebbero essere pronte le strutture prefabbricate che costituiranno il nuovo mercato ortofrutticolo di Andria. Le opere di scavo in zona Pip, però, non sono ancora partite materialmente.   

Vedi anche

Back to top button