Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Combattere la crisi con una moneta alternativa: ad Andria inaugurato lo sportello di cambio di AURI

Non è una vera e propria banconota, ma un titolo atipico, di natura cartacea che fa parte della famiglia delle monete complementari. Si chiama AURI e nasce con il preciso scopo di salvare le attività commerciali dalla crisi economica, liberandole dal potere delle banche, delle multinazionali e dalla concorrenza sleale dei paesi stranieri. Una sorta di rivoluzione monetaria che adesso parla anche un po’ andriese. Nella città federiciana è stato inaugurato, infatti, il primo sportello di cambio di AURI. Un’iniziativa lanciata dall’associazione culturale “I Sentieri di Grimoaldo”.

Recandosi allo sportello, in via del Risorgimento numero 12, i soci aderenti possono convertire i loro euro (per un valore di 1 a 1), impegnandosi poi a pagare in AURI per l’acquisto di beni e servizi.

La moneta complementare, di differenti tagli, proprio come le banconote, resta così circolante nel territorio, creando un mercato nel quale il valore economico è sempre disponibile per tutti gli scambi tra i soci. Inoltre, tutti gli operatori che aderiscono al progetto, si impegnano a praticare uno sconto per tutti i coloro che pagano in AURI.

Un strumento monetario di difesa – secondo i promotori dell’iniziativa – per limitare i danni prodotti dalla circolazione dell’Euro.

INTERVISTE:

Vincenzo Caterino – Presidente “I Sentieri di Grimoaldo” Andria 1

Paolo Tanga – Presidente nazionale “I Sentieri di Grimoaldo”

Vedi anche

Back to top button