Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

ANDRIA | Vittime sul lavoro, una celebrazione ad Andria. Il Comitato 12 giugno: «Non far morire due volte i lavoratori»

Una giornata della memoria per non dimenticare mai. Una giornata per non lasciare inascoltato il grido di dolore di famiglie spezzate dalle morti sul lavoro. Una giornata che la Città di Andria ha voluto celebrare questa mattina proprio in Piazza Caduti sul Lavoro dove il Comitato “12 giugno” ha già voluto far erigere un monumento alle vittime del lavoro e del dovere.

Una celebrazione solenne, come si conviene ad un evento del genere, con in prima linea il Sindaco Giovanna Bruno ma anche il vice prefetto vicario, il Dr. Sergio Mazzia, oltre al vicario della diocesi Don Gianni Massaro ed il Console provinciale della Federazione Nazionale Maestri del Lavoro, la Dr.ssa Losito. I Maestri del Lavoro sono coloro che “si siano particolarmente distinti per singoli meriti di: perizia, laboriosità e di buona condotta morale” e vengono decorati con la “Stella al Merito del Lavoro” conferita con Decreto del Presidente della Repubblica e che comporta il titolo di “Maestro del Lavoro”. Mentre particolarmente emozionante è stato il contributo del Comitato 12 giugno nato a Taranto nel 2003 proprio nella giornata che ricorda una data tragica per la città jonica visto che si registrò un incidente gravissimo all’interno dell’ex Ilva in cui persero la vita due operai. Stesso giorno ma di anno diverso e cioè 2015, altro incidente nella fabbrica tarantina in cui perse la vita un operaio 35enne. Il problema, tuttavia, resta ben vivo e dal Comitato 12 giugno chiedono interventi chiari e realmente utili per le vittime sul lavoro.

Vedi anche

Back to top button