Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Il caldo non dà tregua alla Puglia: temperature record in tutta la regione e il peggio deve ancora arrivare

È una estate sempre più rovente in Puglia. Tutta colpa di Caronte, il nome attribuito al nuovo anticiclone di origine africana che ha preso il posto di Cerbero, e che sta facendo schizzare verso l’alto la colonnina di mercurio.

L’ultima settimana è stata caratterizzati dal gran caldo su tutta la regione, con temperature ben al di sopra delle medie stagionali. Dai 37 gradi rilevati nel Leccese, passando per i 38 delle province di Bari e BAT, per arrivare ai 40 gradi e oltre registrati in molte zone interne del Foggiano.   

Ma il peggio, annunciano gli esperti, deve ancora arrivare. Con l’avvento di Caronte l’afa continuerà a far “boccheggiare” i pugliesi almeno fino alla fine della settimana, con il caldo che, nel week-end, potrebbe toccare punte anche di 44-45 gradi. E i meteorologi non escludono che le masse di aria calda, provenienti dal deserto del Sahara, possano continuare a fare impennare i valori termici per l’intero mese di luglio.

Anche per questo, la Protezione Civile regionale ha diramato il massimo livello di allerta, il cosiddetto “bollino rosso”, per i possibili rischi per la salute delle persone, anche se sane e attive.

Inoltre, in ottemperanza all’ordinanza firmata circa un mese fa dal governatore pugliese Michele Emiliano, nelle ore più calde della giornata è vietato il lavoro nelle campagne. Parallelamente, in molti comuni, è scattata la macchina della solidarietà con la distribuzione gratuita di bottigliette d’acqua e sali minerali per anziani, senzatetto e persone particolarmente fragili.

Mezzi per fronteggiare un’ondata di calore letteralmente da record. Stando ai dati analizzati dagli esperti, le condizioni biometeorologiche saranno molto simili a quelle di agosto 2003 e della scorsa stagione estiva, la più calda della storia climatica.

Vedi anche

Back to top button